Previsto il passaggio dei ciclisti nella provincia di Isernia. Al via lo studio delle misure necessarie: la riunione in Prefettura
ISERNIA. Nuova riunione, presso il Palazzo del Governo di Isernia, del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto Guida, con la partecipazione dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco.
All’attenzione del ‘tavolo’ la pianificazione dei servizi di vigilanza nel periodo estivo, ma soprattutto l’organizzazione della tappa del Giro d’Italia che interesserà il territorio pentro nel mese di maggio.
Quanto al primo argomento, vi è stata una prima ricognizione della situazione della sicurezza pubblica nella provincia, alla luce della previsione di un’affluenza turistica superiore ad altri periodi dell’anno. In proposito, la Polstrada ha già previsto l’intensificazione dei controlli sulle principali arterie viarie. Per i profili organizzativi, invece, si è inteso convocare prossimamente un successivo incontro, allargato alla partecipazione degli amministratori locali interessati e degli altri soggetti eventualmente coinvolti in attività culturali e religiose in genere.
Per quanto concerne il secondo punto all’ordine del giorno, è stato comunicato che il “Giro d’Italia 2018” farà la sua nona tappa nell’isernino, con itinerario “Pesco Sannita-Gran Sasso d’Italia”, il 13 maggio prossimo. In un successivo summit, dunque, insieme agli organizzatori dell’evento, all’Anas e alle amministrazioni locali, verranno predisposte le misure necessarie per assicurare il regolare e sicuro svolgimento della competizione e tutelare l’incolumità di atleti e spettatori, contemperando le esigenze di sicurezza con quelle di vivibilità dei luoghi.
Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: manda ISCRIVIMI al numero 3288234063