HomeSatiraRegionali 2018, la guerra dei galli

Regionali 2018, la guerra dei galli

SultanoPAOLO FRATTURA: Gallo Combattente Sultano. Caratteristiche: si pensa che questa razza vivesse nei giardini del castello del sultano di Costantinopoli e in effetti originariamente era chiamato “Pollo del Sultano”. Fu importato in Inghilterra dalla Turchia nel 1854 da Elizabeth Watts di Hampstead e istruito dai combattenti inglesi antichi in Molise e rischiò l’estinzione nel periodo fra le due guerre elettorali. Fortunatamente, fu rinvigorito con l’incrocio di diverse razze, anche se proprio per questo nessuno degli esemplari oggi esistenti discende dal ceppo originario di Sultano. Dietro la testa, quasi nascosta, vi è una cresta a cornetti a forma di V. Cinque dita e tarsi molto ben sviluppati e definiti “da avvoltoio”. Rischio di estinzione: alto, per harakiri.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Il Molise celebra la ‘Ndocciata: in migliaia ad ammirare il fiume...

Si rinnova l’antico rito che torna a ripetersi con le emozioni di sempre. Presente il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano AGNONE. Una tradizione che si...