HomeNotizieCRONACAIsernia, sorpreso con attrezzi agricoli rubati: denunciato per ricettazione un 50enne

Isernia, sorpreso con attrezzi agricoli rubati: denunciato per ricettazione un 50enne

Nei guai anche un uomo di sessant’anni per abusivismo edilizio e venti automobilisti per non aver rispettato la segnaletica semaforica. L’attività dei carabinieri


ISERNIA. Cinquantenne isernino nei guai per il reato di ricettazione. L’uomo aveva attirato i sospetti dei carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Isernia, i quali lo ritenevano responsabile di furti in abitazioni e attività commerciali nella zona. Ed ecco che, nel corso di una perquisizione domiciliare eseguita presso la sua abitazione, i militari hanno rinvenuto attrezzi agricoli, asportati tempo fa ad una persona di Isernia. Di qui è scattata una denuncia per ricettazione alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Isernia. La refurtiva recuperata ha un valore complessivo di oltre mille euro.

Non è finita. I carabinieri del Comando provinciale pentro hanno portato avanti sul territorio anche attività volte al contrasto dell’abusivismo edilizio. Un sessantenne casertano, è stato denunciata dai militari di Monteroduni, in quanto era intento alla realizzazione di un fabbricato a Sant’Agapito, in assenza delle prescritte concessioni edilizie ed in zona sottoposta a severi vincoli ambientali e paesaggistici.

In ultimo: lotta ai furbetti al volante. Nel contesto di un’azione di monitoraggio sulle strade è emerso che gli automobilisti non sono molto rispettosi del Codice della Strada. Ad essere particolarmente violata sarebbe la segnaletica semaforica. Pertanto, con un’attività mirata i carabinieri hanno multato circa 20 conducenti sorpresi a superare l’alt, incuranti dell’eventuale passaggio di pedoni. Tale condotta è punita con la sanzione amministrativa da 163 a 652 euro e relativa decurtazione di 6 punti sulla patente di guida.

Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: manda ISCRIVIMI al numero 3288234063

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Il Molise primeggia al Cibus e promuove un accordo di programma...

Per creare una rete del cibo lungo l’asse tratturale atto a favorire produzioni di qualità sostenibili Cibus 2023 pone il Molise all’attenzione del mondo del...