HomeNotizieCRONACADenunce e sequestri, la Polstrada intensifica l’attività nelle festività Pasquali

Denunce e sequestri, la Polstrada intensifica l’attività nelle festività Pasquali

Nei guai due uomini per il possesso di merce di dubbia provenienza, mentre ad un autotrasportatore sono stati sequestrati i mezzi perché non in regola con le norme del codice della strada


ISERNIA. Denunce e sequestri della Stradale pentra che ha intensificato i controlli in vista delle festività pasquali.

Due, in particolare, gli episodi che hanno visto impegnati gli agenti della Polstrada.
Il primo si riferisce al fermo di due uomini, provenienti dall’area del napoletano, che trasportavano, nella propria auto, materiale di dubbia provenienza. Nello specifico, all’interno del veicolo, sono state rinvenute due motoseghe nuove e diverse confezioni di profumo falso, con il nome della casa produttrice artatamente modificato, ma molto simile all’originale. Non essendo stati in grado di dimostrare la provenienza della merce, entrambi sono stati denunciati e i prodotti posti sotto sequestro.

L’altro episodio, invece, è scaturito da alcuni accertamenti sul territorio, che hanno permesso di sequestrare due veicoli non in regola con le norme del codice della strada. Il tutto nasce dal controllo ad un mezzo pesante eseguito da una pattuglia della Stradale, dal quale è emerso che il veicolo era sprovvisto della necessaria licenza per il trasporto della merce. Ma era solo la punta dell’iceberg perché, una volta in ufficio, le verifiche sono state estese anche alla vettura del proprietario dell’autocarro.
Il veicolo, un’Audi di notevole valore commerciale, nonostante avesse la targa bulgara, non risultava cancellata dalla banca dati del P.R.A., cosa che permetteva al proprietario di godere delle agevolazioni fiscali in materia assicurativa. Da ieri, però, il ‘giochetto’ è terminato con un sequestro.

 

Unisciti al nostro gruppo Whatsapp per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del quotidiano isNews: manda ISCRIVIMI al numero 3288234063

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Il Molise primeggia al Cibus e promuove un accordo di programma...

Per creare una rete del cibo lungo l’asse tratturale atto a favorire produzioni di qualità sostenibili Cibus 2023 pone il Molise all’attenzione del mondo del...