Ancora una volta le perturbazioni atlantiche, protagoniste pressoché assolute di questo inizio di primavera, torneranno a farci visita.
Le previsioni di meteoisernia.net riferiscono che l’intera Penisola sarà interessata dal passaggio del maltempo. Non si escludono finanche nevicate sulle Alpi.
In Molise l’arrivo della perturbazione è atteso per domani, vigilia di Pasqua. Seppure marginalmente rispetto al resto del Paese, piogge più frequenti sono previste dapprima nei settori dell’isernino, e così, in tutto il settore ad ovest, quindi Alto Sangro, Alto Molise e area Matesina. Più asciutto altrove. Probabilmente precipitazioni assenti nel basso Molise orientale verso l’area costiera. Suddette aree potrebbero però assistere ad un peggioramento del tempo nella giornata di domenica.
Il tepore di queste ultime ore dovrebbe essere sostituito da una discesa delle temperature. Potrà essere nuovamente autunno in montagna, dove non si esclude qualche fiocco di neve. Trascorsa la Pasqua, il tempo dovrebbe essere in miglioramento con una ripresa termica più sensibile a partire da martedì prossimo.
Ad oggi le previsioni del tempo tendono ad inquadrare la giornata di Pasquetta come asciutta ma variabile. Non è da escludere residuo transito di nuvolosità irregolare.
Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: manda ISCRIVIMI al numero 3288234063