Il direttore generale: la società è al lavoro per creare una srl al termine della stagione, che garantirebbe la possibilità di ingresso a nuovi eventuali soci. Presto la conferenza stampa del duo Mariani-Biscotti per chiarire il futuro del progetto


ISERNIA. Nell’odierna mattinata si è tenuta presso l’Hotel Europa la conferenza stampa dell’Isernia.

Con l’obiettivo stagionale sempre più vicino, ci si prepara ad affrontare il futuro in casa biancoceleste, con l’auspicio che prendano forma progetti di un certo spessore e che siano soprattutto duraturi nel tempo. Diverse le tematiche affrontate nel corso dell’incontro di stamani, dove ha preso la parola il direttore generale Giovanni Guadagnuolo. Dopo un’annata transitoria in Eccellenza, con l’ottimo lavoro svolto fino ad adesso da squadra e staff, ormai a soli quattro punti dal ritorno matematico nell’interregionale, è doveroso sedersi a tavolino e valutare tutte le situazioni utili alla causa per non vanificare quanto di buono fatto sin qui.

Guadagnuolo, oltre a rimarcare il rispetto delle promesse di inizio stagione che avrebbero garantito alla città una squadra competitiva, ha chiarito l’importante questione di creare una società SRL, in modo da permettere a chiunque nutra interesse alla piazza di accostarsi alla squadra. Porte aperte a tutti, dunque.

Inoltre, è stato reso noto che il gruppo Biscotti, che affianca il presidente Mario Mariani, ha partecipato ad un bando per la gestione della struttura sportiva in contrada le Piane, per il quale è ancora in attesa di risposte da parte del Comune che sta elaborando le relative pratiche burocratiche. La gestione diretta del campo da parte della società consentirebbe anche minori difficoltà organizzative per gli allenamenti: in caso di serie D, un aspetto da non trascurare di certo.

A quella di oggi seguirà un’altra conferenza stampa a breve, con il duo Mariani-Biscotti che chiarirà le proprie intenzioni per il progetto Isernia a partire dalla prossima stagione.

“A prescindere dalla categoria che farà l’Isernia Fc – ha detto il dg Guadagnuolo – bisogna organizzarsi per fare meglio di quanto è già stato fatto, a maggior ragione se dovessimo andare in serie D, visto che l’obiettivo era di salire di categoria per restarci. Ma per fare la serie D occorrono risorse maggiori e maggiore organizzazione”.

Tornando al calcio giocato, come già detto sono quattro i punti che separano l’Isernia dalla matematica vittoria del campionato, per la quale basta battere l’Alife domenica al Lancellotta e non perdere il derby al Cannarsa.

Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: manda ISCRIVIMI al numero 3288234063