Allo Scientifico ‘Giovanni Paolo I’ di Agnone. Studenti delle elementari in visita alla centrale


AGNONE. Controlli antidroga dei carabinieri di Agnone, che insieme ai militari del Nucleo Cinofili di Chieti, con l’impiego di cani altamente addestrati per la ricerca di sostanze stupefacenti, hanno disposto una serie di posti di blocco e eseguito diverse perquisizioni veicolari e domiciliari.

L’attività antidroga ha interessato anche il Liceo Scientifico ‘Giovanni Paolo I’ di Agnone. Controlli avviati alla fine dello scorso anno e operazioni preventive finalizzate a dare un preciso segnale nella lotta allo spaccio, ma anche al semplice consumo di sostaste stupefacenti da parte dei più giovani.

Intanto, circa 50 alunni della quinta elementare dell’Istituto omnicomprensivo ‘G. N. D’Agnillo’ di Agnone, sono stati accolti dai Carabinieri. A fare gli onori di casa il comandante della Compagnia, capitano Christian Proietti, ed il comandante della locale Stazione, luogotenente Francesco Leomanni.

L’iniziativa rientra nel programma di incontri per la ‘cultura della legalità’ che l’Arma sta portando avanti da mesi con incontri nelle scuole dei Comuni di competenza per affrontare con i più giovani tematiche come il bullismo ed il cyberbullismo. Gli alunni hanno avuto anche la possibilità di conoscere Nox e Black, un bellissimo Pastore Tedesco ed un Labrador, in servizio presso il Nucleo Cinofili di Chieti, e scoprire come i cani vengono addestrati ed operano nella ricerca di sostanze stupefacenti, armi o persone scomparse.

Poi è stata la volta delle auto del Radiomobile, dove i giovani si sono divertiti a farsi immortalare con delle foto, mentre simulavano di guidare i veloci veicoli dell’Arma e provavano l’ebrezza di far suonare le sirene. A seguire sono stati in visita presso la Centrale operativa, dove gli studenti si sono cimentati nel comunicare via radio con le pattuglie dislocate nel territorio, seguendo i loro movimenti sul monitor.

Al termine è stata messa in atto una simulazione della ricerca delle impronte sulla scena del crimine. Una giornata allegra e divertente, quindi, per i piccoli studenti che hanno compreso come i Carabinieri siano degli ‘amici più grandi’ a cui rivolgersi per qualsiasi problema o anche solo per chiedere un consiglio.

Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: manda ISCRIVIMI al numero 3288234063