Tutto pronto per il convegno-concerto organizzato dall’istituto Pilla di Venafro che, venerdì, sarà ospitato all’auditorium di Isernia. Il programma
ISERNIA. ‘La musica molisana tra tradizione e folklore’: questo il tema scelto per il convegno-concerto organizzato dall’Istituto Comprensivo ‘L. Pilla’ di Venafro come manifestazione conclusiva del progetto extracurriculare ‘Gli strumenti popolari della tradizione molisana’, rivolto agli alunni della sezione musicale. L’evento si terrà venerdì 1° giugno alle 17:30, presso l’Auditorium ‘Unità d’Italia’ di Isernia.
“Il corso e la sua manifestazione conclusiva – spiega il dirigente scolastico Carmela Concilio – hanno il fine di recuperare e diffondere tra i giovani studenti un’attività artistica tradizionale che caratterizza l’identità etnica del territorio. Il progetto ha previsto la realizzazione di un corso teorico-pratico tenuto dal maestro Piero Ricci, musicista molisano, compositore, maestro zampognista e costruttore della zampogna a triplo chanter, concertista, polistrumentista nel campo della musica tradizionale legata alla zampogna e ad altri strumenti della tradizione popolare.
Agli studenti che hanno partecipato al progetto sono stati proposti, in orario pomeridiano, laboratori didattici costituiti da lezioni teoriche sui più importanti strumenti della tradizione musicale molisana e da lezioni pratiche di prove di orchestra, finalizzate alla realizzazione del concerto della manifestazione finale, con brani di musica folk, arrangiati e eseguiti insieme ai ragazzi dal maestro Piero Ricci”.
I primi due incontri teorico-pratici, aperti anche a docenti e genitori, si sono avvalsi del pregevole contributo dell’avvocato Duilio Vigliotti, Commissario del Museo Civico di Isernia, esperto di musica classica, della storia della musica tradizionale scozzese e studioso della pratica e dell’insegnamento della Great Highland Bagpipe”
La manifestazione finale del 1° giugno prossimo – patrocinata dell’USR Molise, dalla Regione Molise, dalla Provincia e dal Comune di Isernia e dal Comune di Venafro – prevede un convegno, a cui prenderanno parte il maestro Piero Niro, docente di composizione al Conservatorio ‘L. Perosi’ di Campobasso, e l’etnomusicologo Vincenzo Lombardi, del Polo museale del Molise di Campobasso, e un breve concerto, con brani di musica folk, arrangiati e eseguiti, insieme ai ragazzi dell’Orchestra Leopoldo Pilla, dal maestro Piero Ricci. Moderatore e presentatore dell’evento sarà lo scrittore Francesco Giampietri, presidente dell’Associazione EtCetera CulturaSocietà e promotore di numerose iniziative culturali sul territorio. La serata si concluderà con il concerto dei Novamusa, guidati da Piero Ricci.
Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: salva il numero 3288234063 e invia ISCRIVIMI