Per capire i problemi delle strutture e mettere a punto una serie di proposte per migliorare l’assistenza nei confronti dei cittadini


CAMPOBASSO. Sanità, tour del M5s negli ospedali del Molise, per chiedere un piano di risanamento che garantisca un servizio di qualità ai cittadini. Un tour partito da Agnone e che nei prossimi giorni toccherà anche Campobasso, Isernia, Termoli, Larino e Venafro.

Gli attivisti visiteranno gli ospedali regionali, per verificare carenze organizzative e strutturali, per capire come sfruttare i punti di forza, per comprendere le difficoltà degli operatori parlando direttamente con loro. E per studiare soluzioni veloci e concrete.

Impegno che arriva dopo che il M5s ha preso posizione sul progetto di fusione pubblico-privato e sulle carenze del sistema delle emergenze-urgenze. “Abbiamo denunciato l’assurda assenza di un reparto di Neurochirurgia nel principale ospedale della regione – hanno chiarito i pentastellati – abbiamo denunciato il progetto regionale che prevede la chiusura dell’ospedale ‘Cardarelli’ di Campobasso e il conseguente trasferimento di tutti i reparti presso gli edifici, esistenti e da realizzare, della Fondazione Giovanni Paolo II. Abbiamo denunciato le difficoltà dei pronto soccorsi e del personale alle prese con turni massacranti e carenze di spazi e strumentazioni. Ora dobbiamo capire dove e come intervenire, senza perdere altro tempo. E visto che non lo fanno le istituzioni, lo faremo noi”.

#TourDellaSanità è cominciato con la visita del consigliere regionale Andrea Greco all’ospedale ‘San Francesco Caracciolo’ di Agnone, anche per capire i problemi del servizio dialisi. Greco ha inviato una lettera formale al direttore generale Asrem Gennaro Sosto, per chieder conto della situazione.

Le prossime tappe saranno il ‘Cardarelli’ di Campobasso, il ‘Veneziale’ di Isernia, il ‘San Timoteo’ di Termoli, il ‘Vietri’ di Larino e il ‘Santissimo Rosario’ di Venafro. Al termine del tour i consiglieri presenteranno una serie di atti istituzionali e di proposte migliorative del sistema sanitario regionale.

Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: salva il numero 3288234063 e invia ISCRIVIMI