L’annuncio del governatore Toma, in merito all’avvio dei progetti messi a punto nell’ambito del Piano strategico per la salute. Pronto un catalogo, che sarà presentato mercoledì in una conferenza stampa
CAMPOBASSO. Fumo, abuso di alcol, alimentazione non corretta, sovrappeso o obesità, inattività fisica. Fattori di rischio degli studenti molisani, da correggere con un azione congiunta di Regione Molise, Asrem, enti locali, Miur e Lega Italiana Lotta ai Tumori, in tema di prevenzione ed educazione sanitaria scolastica, nel contesto più generale del Piano strategico per la salute.
A partire dal prossimo anno, le scuole molisane, di ogni ordine e grado, potranno contare su un catalogo contenente 24 progetti formativi dedicati a bambini, adolescenti, insegnanti, operatori, famiglie, per attività di educazione e promozione della salute.
Il catalogo verrà presentato e diffuso all’interno delle scuole del Molise, che individueranno quali progetti, fra quelli proposti dall’Asrem, potranno essere inseriti all’interno delle rispettive programmazioni didattiche. Promuovere la salute trasformando il cittadino in alleato convinto, nell’attuazione di strategie di prevenzione dai fattori di rischio, responsabilizzandolo rispetto alla propria salute e alla salute degli altri: questa, in sintesi, la mission dell’iniziativa.
“La grande attenzione alla prevenzione, il costante impegno per la tutela della salute dell’infanzia e dell’adolescenza e la forte spinta al massimo coinvolgimento delle Agenzie territoriali – ha spiegato il governatore Toma – sono temi ai quali la Regione Molise è interessata”.
“Il catalogo dei progetti per le scuole – ha aggiunto – rappresenta un importante tassello del nostro progetto più generale di realizzare nuovi e qualificati servizi per la comunità, migliorando la qualità dell’offerta formativa, interagendo e collaborando con le istituzioni, per promuovere iniziative a sostegno degli studenti. Promuovere, supportare e sostenere scuola e sanità sono le traiettorie lungo le quali si muove la Regione Molise”.
“Sono convinto – ha concluso Toma – che questa iniziativa raccoglierà successo e partecipazione. Desidero complimentarmi con la Asrem e gli altri partner che hanno lavorato ad un progetto innovativo, che pone il Molise all’avanguardia, nel campo della educazione alla salute e al benessere”.
I contenuti e gli obiettivi del progetto saranno presentati nel corso di una conferenza stampa, mercoledì 6 giugno alle ore 16, presso la Sala del Parlamentino di Palazzo Vitale. Interverranno il presidente Toma, il direttore generale della Asrem Gennaro Sosto, il direttore sanitario, Antonio Lucchetti, la curatrice del catalogo, Grazia Gentile, il dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, Anna Paola Sabatini.
Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: salva il numero 3288234063 e invia ISCRIVIMI