L’ex senatrice e promotrice della legge 71 del 2017 è intervenuta stamane al convegno conclusivo del progetto ‘Stop Bullying’, sottolineando la difficoltà per i docenti nel comprendere a fondo il problema soprattutto nelle sue caratteristiche ‘virtuali’. GUARDA L’ESTRATTO DELL’INTERVENTO


ISERNIA. Circa un centinaio di ragazzi provenienti dagli istituti della provincia di Isernia hanno partecipato stamattina alla lectio magistralis dell’ex senatrice Elena Ferrante, promotrice e firmataria della legge 71/2017 contro il cyberbullismo – primo provvedimento serio preso in Italia contro una pratica che sta diventando sempre più diffusa e pericolosa. Oggi il convegno ‘Stop Bullying’, tenutosi all’Hotel Europa, ha consentito agli studenti di illustrare ai relatori i progetti realizzati nel corso dell’anno.

La senatrice Ferrara ha illustrato la sua esperienza di parlamentare e insegnante, anche attraverso le difficoltà per gli adulti nel capire la problematica, specie negli aspetti legati alla tecnologia, che può sembrare lontana e per certi versi poco importante. Presenti le autorità locali, i dirigenti scolastici degli Istituti che hanno aderito al progetto ed i relatori dell’associazione di promozione sociale ‘Pianeta Giovani’, che si sono occupati di sensibilizzare la Comunità su questa tematica di estrema attualità e di gestire i programmi di peer education con i ragazzi.

Pierre

Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: salva il numero 3288234063 e invia ISCRIVIMI