I ragazzi dell’ISIS di Isernia concludono l’anno scolastico e il progetto teatrale con un riuscitissimo adattamento del testo classico di Aristofane. GUARDA IL VIDEO


ISERNIA. Uno splendido gruppo di giovani attori e studenti, la cui passione per il teatro trasuda da ogni movimento e da ogni battuta. È questo che arriva al numeroso pubblico dell’auditorium ‘Unità d’Italia’, quando le luci in sala si spengono per accendersi sul palco e dare vita ad una particolarissima rivisitazione della ‘Lisistrata’ di Aristofane; una scelta nata in seno al progetto teatrale realizzato dall’ISIS Majorana-Fascitelli in collaborazione con Giovanni Gazzanni della compagnia Cast – che ha curato l’adattamento e la regia del testo.

Preparato in sole 30 ore di progetto, lo spettacolo sembra però rodato da mesi: il gruppo di ragazzi rivive e fa rivivere il conflitto tra ateniesi e spartani risolto grazie alle astuzie femminili di Lisistrata, moglie di Euro, che ‘costringe’ i due popoli a una pace forzata con uno sciopero coniugale delle donne, decisamente indesiderato ai comandanti dei rispettivi eserciti. La rilettura di Gazzanni costruisce un clima divertentissimo e la bravura dei ragazzi – menzione speciale, senza nulla togliere a nessuno, per Claudia Cerulo, Giulia Troise, Francesco Palmieri, Simone Di Perna e Antonio Savaiano – ha trascinato il pubblico in un vortice di situazioni comiche divertentissime, strappando risate e sinceri applausi.

Il saluto finale e il plauso della preside Carmelina Di Nezza va a Gazzanni, alle professoresse Annita Sciacovelli e Giuseppina Faralli, referenti del progetto, e ai ragazzi, che si sono impegnati a fondo e con passione, “con l’augurio che riescano sempre a emozionare ed emozionarci come stasera”.

Pierre

Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: salva il numero 3288234063 e invia ISCRIVIMI