Approvate, con delibera di giunta, le modifiche alla dotazione organica dell’Ente per il triennio 2018-2020


ISERNIA. Con delibera di giunta n.124 del 14 giugno scorso, l’amministrazione di Isernia ha approvato le modifiche alla dotazione organica del Comune per il periodo 2018-2020.
Ed ecco che il piano occupazionale prevede complessivamente 14 nuovi posti da ricoprire.

Scopriamo quali:
1 posto da dirigente del Settore Tecnico dopo le dimissioni dell’ingegner Giorgio Marone;
1 posto, mediante concorso pubblico, da dirigente amministrativo in qualità di responsabile del Settore Affari Generali/Servizi al cittadino;
2 posti, con concorso pubblico, per collaboratori amministrativi (categoria B3) con riserva del 50% al personale interno all’Ente e più precisamente: un’unità di personale dall’esterno dell’Ente di categoria B3 presso il Settore Affari Generali /Servizi al Cittadino – Ufficio protocollo; un’unità di personale dall’interno dell’Ente di categoria B3 presso il Settore Risorse – ufficio personale;
1 posto da collaboratore amministrativo di categoria B3 presso il Settore Affari Generali / Servizi al Cittadino – Biblioteca Comunale, mediante trasformazione a tempo pieno di personale part-time;
1 posto, con concorso pubblico, da istruttore amministrativo (categoria C1) presso il Settore Affari Generali / Servizi al Cittadino – Uffici Anagrafe-Stato Civile;
1 posto, mediante concorso, da istruttore di vigilanza (categoria C1) presso l’Unità operativa Polizia municipale;
1 incarico di “alta specializzazione” ai sensi dell’articolo 110 del Testo unico degli enti locali per un Comandante del Corpo di Polizia Municipale (categoria D1);
1 posto da esecutore amministrativo di categoria B1 presso il Settore Affari Generali / Servizi al Cittadino – ufficio Anagrafe, attraverso la trasformazione a tempo pieno di personale part-time;
2 posti da istruttori contabili, con concorso pubblico, con riserva del 50% al personale interno all’Ente e più precisamente: 1 unità di personale dall’esterno dell’Ente di categoria C1 presso il Settore Risorse – ufficio Personale;  1 unità di personale dall’interno dell’Ente di categoria C1  presso il Settore Risorse – ufficio Contabilità;
2 posti da istruttori contabili di categoria C1 di cui 1 unità presso il Settore Affari Generali / Servizi al Cittadino – ufficio Protocollo e categoria C1 Unità presso il Settore Tecnico – ufficio Patrimonio;
1 posto da istruttore di vigilanza (categoria C1 ), mediante concorso, presso la Polizia Municipale.

“Fermo restando, per tutte le nuove assunzioni – si legge nella delibera – l’obbligo del previo esperimento delle procedure di mobilità volontaria ex art. 30 del Decreto legislativo n. 165/2001 e di mobilità obbligatoria ex art. 34-bis” del medesimo decreto.

Nel provvedimento si dà atto che “la nuova programmazione triennale del fabbisogno di personale è coerente con il principio di riduzione complessiva della spesa”, che “è stata redatta nel rispetto delle norme” e che “non sono emerse situazioni di soprannumero o eccedenze di personale”.

Ora sono stati forniti gli indirizzi al dirigente del Settore risorse per procedere, in esecuzione del piano assunzionale, agli adempimenti del caso.

 

Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: salva il numero 3288234063 e invia ISCRIVIMI