Tutto pronto per l’edizione 2018 dell’assembramento di penne nere, previsto nel piccolo paesino dell’area del Volturno
COLLI A VOLTURNO. Tricolori e penne nere nel piccolo centro dell’area del Volturno. Il presidente dell’Associazione nazionale alpini – sezione Molise e il sindaco di Colli A Volturno invitano tutta la cittadinanza a partecipare alle cerimonie per il Raduno sezionale 2018 delle penne nere, che si svolgerà a Colli nei giorni venerdì 29, sabato 30 giugno e domenica 1 luglio.
Apre il programma una serata musicale con Peppe Zona e la sua fisarmonica; sabato 30 si procederà a un’escursione mattutina verso il monumento ai caduti di Monte Marrone, dove verrà depositata una corona commemorativa, mentre nel pomeriggio verranno inaugurati due pannelli fotografici storici donati dal Museo internazionale delle guerre mondiali di Rocchetta Al Volturno. A seguire il convegno ‘Dal Piave a Monte Marrone: la rinascita dell’esercito italiano. Il ruolo di Colli A Volturno nella battaglia delle Mainarde’, che vedrà ospite il professor Pardini dell’Università degli studi del Molise. In serata, di nuovo una serata musicale con la ‘Remo Band’. Momenti finali nella mattinata di domenica, dove all’assembramento delle ore 10:30 farà seguito la santa messa officiata da monsignor Claudio Palumbo con la deposizione della corona ferrea d’epoca in piazza San Leonardo.
L’ammainabandiera è previsto per le 13: ma gli alpini collesi ci terranno a salutare tutti gli amici, i commilitoni e i sostenitori con un ultimo ‘rancio’ offerto presso la sede del gruppo.
Per informazioni ed eventuali prenotazioni si possono contattare i numeri 3476709523 (Pierino Giacca), 3463014276 (Pietro Ranieri) e 3333181069 (Pietro Amodei).
Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: salva il numero 3288234063 e invia ISCRIVIMI