paleo uno. “Il giacimento ha una rilevanza mondiale per le evidenze che ha prodotto – ha invece sottolineato la soprintendente Teresa Elena Cinquantaquattro – I risultati ottenuti nell’arco di 40 anni si possono ammirare in questo museo che può rappresentare un punto di forza anche per lo sviluppo del territorio”.

Necessario poi mettere in campo strumenti efficaci per portare ‘i tesori’ del sito al di fuori dei confini regionali. “Per valorizzalo maggiormente occorre farlo conoscere ancora di più al di fuori dei confini regionali – ha spiegato la soprintendente -. C’è bisogno di una campagna di comunicazione molto ampia, per cercare di far conoscere una realtà che, se si fosse trovata in un Paese diverso, probabilmente avrebbe già avuto l’importanza che merita.

Come Ministero dei beni Culturali lavoriamo nel campo della valorizzazione del museo, ma è importante che ci sia il concorso di tutti. Esistono infatti problemi di raggiungibilità, di collegamento con le regioni vicine e c’è poi un problema di promozione. Bisogna soprattutto aprire lo sguardo – ha concluso – a ciò che c’è al di fuori del Molise.

Deborah Di Vincenzo

Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: salva il numero 3288234063 e invia ISCRIVIMI