Mercoledì 22 agosto il summit sulla sicurezza al palazzo del Governo: il presidente Toma e i rappresentanti di tutti gli enti regionali a rapporto per riferire sullo stato dell’arte degli edifici molisani
ISERNIA. A seguito degli eventi sismici degli ultimi giorni il prefetto di Isernia ha dato disposizione al Comando provinciale dei carabinieri di effettuare controlli a tappeto su tutto il territorio provinciale: l’esito dei controlli è stato negativo, non essendosi registrati danni a persone o edifici. Nonostante ciò è stata programmata una riunione presso il palazzo del Governo di Isernia mercoledì 22 agosto, per effettuare un’aggiornata disamina della situazione delle infrastrutture, degli edifici strategici e delle scuole di ogni ordine e grado presenti nella provincia di Isernia, il cui territorio – com’è noto – è stato già segnato in passato da emergenze idrogeologiche e sismiche.
All’incontro prenderanno parte il governatore Donato Toma, il presidente della Provincia di Isernia, i sindaci dei comuni interessati, i responsabili degli uffici scolastici, regionali e provinciali, i rappresentanti dell’Anas, dell’Asrem, dei Vigili del fuoco e delle forze di polizia. L’obiettivo è acquisire osservazioni ed elementi utili in ragione delle attività di prevenzione che occorrerà porre in essere da parte di tutti gli enti preposti: inoltre, sarà l’occasione per effettuare uno screening delle infrastrutture e degli edifici strategici presenti sul territorio, individuando le priorità e le opere più urgenti da compiere che andranno poi segnalate al Governo in vista dell’annunciata emanazione del piano di manutenzione straordinario degli edifici pubblici.
Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: salva il numero 3288234063, invia ISCRIVIMI e metti “mi piace” al nostro gruppo ufficiale