HomeNotizieCRONACAAllarme furti nell’Isernino: ladri in trasferta nella rete dell'Arma

Allarme furti nell’Isernino: ladri in trasferta nella rete dell’Arma

Nei guai quattro georgiani fermati dai carabinieri mentre si aggiravano con fare sospetto per le vie del centro a Sesto Campano


SESTO CAMPANO. Un arresto e tre denunce: questo in sintesi il bilancio dei controlli eseguiti dai carabinieri per prevenire e contrastare il fenomeno dei furti in provincia.  Ieri sera, i militari della Stazione di Sesto Campano hanno fermato e sottoposto ad ispezione un’auto di grossa cilindrata, con a bordo quattro cittadini stranieri di nazionalità georgiana che, senza giustificato motivo si aggiravano nel centro del paese.

arresto CCDall’esito del controllo, per uno di loro 31enne, è scattato l’arresto, in quanto già denunciato ed espulso dal territorio italiano in cui aveva fatto rientro senza aver ottenuto la speciale autorizzazione del Ministero degli Interni. L’uomo dopo le consuete formalità, come disposto dall’Autorità Giudiziaria, è stato trasferito presso le camere di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Venafro, in attesa del rito direttissimo.

Per un altro 27enne, è scattata invece una denuncia alla competente Autorità Giudiziaria, in quanto lo straniero, già denunciato ed espulso dal territorio nazionale, senza giustificato motivo vi è rimasto, in violazione dell’ordine di espulsione. Gli altri due, di 20 e 25 anni, insieme a quello denunciato, sono stati pertanto accompagnati presso la Questura di Isernia ed avanzata nei loro confronti, rispettivamente, richiesta di applicazione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno e di espulsione dal territorio nazionale.

Da Venafro ad Agnone, dove invece i carabinieri hanno fermato e denunciato un automobilista che si era messo al volante dopo aver assunto cocaina. Il 40enne è stato fermato nel corso di un controllo. Nei suoi confronti è scattato anche il ritiro della patente di guida e il sequestro dell’auto. Infine, a Castel del Giudice è finito nei guai un campano. Grazie alle indagini eseguite dagli uomini dell’Arma, si è scoperto che l’uomo aveva fatto ‘carte false’ per risultare residente nel piccolo centro della provincia di Isernia. Il suo obiettivo era quello di pagare polizze assicurative meno onerose sugli otto veicoli a lui intestati. Ora dovrà rispondere dell’accusa di truffa, falso in atto pubblico commesso da privato  e di false attestazioni a un pubblico ufficiale. 

Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: salva il numero 3288234063, invia ISCRIVIMI e metti “mi piace” al nostro gruppo ufficiale 

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Campobasso, 3 borse di studio per neolaureati alla memoria di Antonio...

L'associazione Solidea con GAL Molise Verso il 2000 promuove l'iniziativa CAMPOBASSO. Questa mattina, venerdì 24 marzo, presso la sala conferenze dell’incubatore sociale 'Antonio Di Lallo',...