Categories: CRONACA

Crisi dell’edilizia in Molise, convocati gli ‘Stati generali’ delle costruzioni

Il convegno, promosso dall’Anci, in programma il 30 ottobre a Campobasso


CAMPOBASSO. ‘Crisi dell’edilizia, cosa fare per uscirne’. Se ne parlerà durante gli ‘Stati generali del comparto delle costruzioni in Molise’, convocati dall’Ance Molise (Associazione nazionale costruttori edili Molise), l’associazione dei costruttori maggiormente rappresentativa sul territorio molisano, d’intesa con le organizzazioni sindacali dei lavoratori della Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, la Cassa Edile e la Scuola Edile del Molise, Confindustria Molise, gli Ordini professionali degli Ingegneri, Architetti, Geometri, Geologi, con il patrocinio di ‘C.A.S.A. – Centro di Aggiornamento e Studi sugli Appalti – Gianni Spinosa’.

Un appuntamento in programma per martedì 30 ottobre, dalle 9 alle 14, presso l’auditorium del Centrum Palace di Campobasso. L’iniziativa è finalizzata sia ad evidenziare le ragioni della crisi dell’edilizia dal 2008 ad oggi, sia, soprattutto, a promuovere azioni concrete ed immediate da mettere in campo per il rilancio del comparto ridotto allo stremo, che rappresenta storicamente una delle principali attività economiche del territorio molisano, un ‘asset’ fondamentale per l’economia del prodotto interno.

L’evento condotto da Alessandro Barbano, già Direttore del quotidiano ‘Il Mattino’, giornalista, saggista e docente, editorialista del ‘Foglio’, si aprirà con la relazione del presidente dell’Ance Molise Cosmo Galasso, cui seguiranno gli interventi di Massimo Giaccari, presidente di Confindustria Molise, Guido Puchetti, in rappresentanza degli Ordini e dei Collegi professionali molisani. Previste anche relazioni di Silvio Amicucci, in rappresentanza della F.L.C. – Federazione dei Lavoratori delle Costruzioni, Gabriele Buia, Presidente dell’Ance nazionale, Luciano Rosati e Giulio Zuccaro professori di Scienza delle Costruzioni dell’Università degli Studi di Napoli, Lucio Trifiletti, esperto di finanza innovativa per gli enti locali. Gli interventi istituzionali sono affidati al governatore Donato Toma e all’assessore regionale ai lavori pubblici, Vincenzo Niro.

All’appuntamento sono stati invitati a partecipare i parlamentari Ortis, Di Marzio, Federico, Testamento, Occhionero, l’assessore regionale all’Urbanistica Roberto Di Baggio, i sindaci di Campobasso e Isernia Battista e d’Apollonio, i rapprese. F.L.C.- Federazione dei lavoratori delle costruzioni.

Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: salva il numero 3288234063, invia ISCRIVIMI e metti “mi piace” al nostro gruppo ufficiale

 

 

Carmen

Recent Posts

Cantieri e semafori: code chilometriche lungo la Trignina

Enormi i disagi per gli automobilisti in transito lungo l’arteria viaria ISERNIA. Domenica da dimenticare…

11 ore ago

Calcio serie D, i Lupi travolgono il Trapani: lo scudetto vola a Campobasso

I molisani hanno sconfitto gli avversari per 5-1 allo stadio ‘Zecchini’ di Grosseto CAMPOBASSO 5TRAPANI…

11 ore ago

Investita da un’auto: ragazza finisce in ospedale

Sul posto gli operatori sanitari del 118 e la Polizia Locale per i rilievi TERMOLI.…

13 ore ago

Karate, i fratelli Di Lemme brillano a Messina: selezionati per i Ctr Games

Convocati insieme a una ristretta rosa di atleti per formare la squadra rappresentativa del Sud…

14 ore ago

Se li tocchi, li uccidi: ecco cosa fare se si incontra un cucciolo neonato di cervo o di capriolo

Le raccomandazioni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise PESCASSEROLI. A maggio hanno visto la…

15 ore ago

Isernia, a Lettera 423 le ‘Visioni’ di Nada Malanima

Riflessioni sull'amore, sul tempo che scorre, sulla natura, sull'identità e sulla morte: l'autrice conquista Palazzo…

15 ore ago