L’iniziativa mira a ridisegnare il modo di fare sport durante la quotidianità per ragazzi dai 5 ai 14 anni
ISERNIA. Si è tenuta nel pomeriggio di sabato 24 novembre, presso la Palestra San Giuseppe Lavoratore, la manifestazione di apertura dei Centri CONI – Orientamento e Avviamento allo Sport. L’iniziativa, promossa dal CONI Nazionale e portata avanti dalla struttura territoriale del CONI Point di Isernia mira a ridisegnare il modo di fare sport durante la quotidianità per ragazzi dai 5 ai 14 anni. Non un solo sport, ma tante attività sportive che i giovani possono scoprire e praticare ampliando così il personale bagaglio motorio e affinando i gesti tecnici specifici relativi alle diverse discipline coinvolte.
Parola d’ordine: contaminazione. Il CONI e gli Organismi Sportivi attraverso le società sportive ad essi affiliate e i propri tecnici hanno deciso di “mettersi in gioco” e di cogliere la sfida facendo “rete”, di unire le proprie conoscenze specifiche per costruire insieme un percorso di crescita sportiva che ponga al centro i giovani atleti, che sia coinvolgente e stimolante e che faciliti, allo stesso tempo, lo sviluppo delle loro abilità e competenze.
Si sono confrontate, dando vita alla contaminazione del proprio background tecnico, all’interno della Palestra San Giuseppe Lavoratore le tre Associazioni Sportive Dilettantistiche che hanno formato il Centro CONI della provincia di Isernia: ASD San Leucio, ASD Pallavolo Isernia e ASD Accademia Studi Attività Motoria. Le attività continueranno nei prossimi mesi, periodo in cui i giovani partecipanti praticheranno le attività sportive secondo percorsi che tengano conto delle loro fasi di crescita psico-fisica, prima di concludere con una festa finale a maggio che testimoni lo sviluppo della multilateralità.
Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: salva il numero 3288234063, invia ISCRIVIMI e metti “mi piace” al nostro gruppo ufficiale