Categories: Senza categoria

Diritto alla salute, class action del Forum: cittadini contro Ministeri e Struttura sanitaria regionale

Per chiedere un risarcimento per quanto pagato in più a causa del deficit, in termini di tasse maggiorate, superticket e superaccise


CAMPOBASSO. Una class action contro il deficit sanitario, per consentire ai cittadini di avere un risarcimento per quanto pagato in più rispetto ai residenti in altre regioni, tra tasse maggiorate, superticket e superaccise.

Questa la proposta lanciata dal Forum per la difesa della Sanità pubblica di qualità e dalla Rete dei tanti Comitati regionali nati in difesa dei beni comuni e delle strutture territoriali. La class action, con l’invito ai cittadini a costituirsi, dovrebbe essere attuata nei confronti dei Ministeri dell’Economia e della Salute e della Struttura sanitaria della Regione Molise.

“Ormai sono 12 anni – hanno spietato Forum e Rete – che persiste il debito sanitario regionale. Per l’uscita dal debito il Governo nazionale ha commissariato la Regione Molise, assumendosi la responsabilità della gestione della sanità molisana. In questo lungo periodo si sono alternati due commissari politici (governatori regionali), quattro sub commissari e un co-commissario, tecnici (funzionari ministeriali). Ma la Regione non è uscita dal deficit ed è stata ridotta al minimo la sanità pubblica regionale, con disagi per i molisani, gravati di aumenti di tasse, ticket sanitari e accise su consumi essenziali, mentre per curarsi debbono rivolgersi ai privati o fuori Regione”.

“Il debito sanitario in Regione – ancora nelle motivazioni della class action – mentre ha distrutto la sanità pubblica ha favorito di molto quella privata accreditata, specialmente quella delle grandi strutture. Prendiamo atto delle affermazioni fatte del direttore generale della ASReM, il quale ha dichiarato che il debito sanitario, nonostante la drastica riduzione del servizio pubblico, persiste a causa della scelta della strutture commissariali di anticipare i pagamenti per i pazienti provenienti da altre Regioni (mobilità attiva).”

“In Consiglio Regionale – hanno rimarcato Forum e Rete – si intende procedere per la stessa strada delle anticipazioni ai privati, vista la bocciatura della proposta di minoranza che chiedeva di soprassedere alle anticipazioni, aspettando i pagamenti da parte delle altre regioni. Scelta che, ancorché legittimata dalla legge, mentre favorisce le due grandi strutture sanitarie private accreditate, penalizza la cittadinanza a causa delle vessazioni conseguenti al debito sanitario”.

Per Forum e Rete, oltre a ottenere un rimborso per quanto pagato in più, con la class action i molisani potrebbero avere “un risarcimento morale, per la distruzione dalla sanità pubblica: blocco del turnover, chiusura di ospedali e di reparti, inefficienze create e difese, mancata garanzia dei Livelli essenziali di assistenza, mobilità passiva”. I Ministeri dell’Economia e della Salute, concludono, avrebbero dovuto far uscire il Molise in un anno di gestione commissariale dalla situazione di deficit.

Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: salva il numero 3288234063, invia ISCRIVIMI e metti “mi piace” al nostro gruppo ufficiale

 

 

Carmen

Recent Posts

Ballottaggio, tre assessori per i civici: Ruta illustra il ‘patto’ col centrosinistra

“Io e i consiglieri eletti abbiamo rinunciato a qualsiasi carica”. Si occuperanno di temi specifici…

15 minuti ago

Isernia, grande successo per la Giornata nazionale dello sport promossa dal Coni Molise (FOTO)

La città ha ospitato anche il corteo di auto d'epoca organizzato dal Kartodromo di Santa…

58 minuti ago

Provincia di Isernia: Saia assegna le deleghe ai consiglieri

Firmato il decreto con cui il presidente ha affidato gli incarichi a esponenti di centrosinistra…

1 ora ago

Maturità 2024, in Molise 2.500 candidati (VIDEO)

Mercoledì 19 giugno alle 8.30 è prevista la prima prova scritta di italiano. Il messaggio…

1 ora ago

Il presidente Gian Franco Massaro confermato alla guida del CSV Molise

Nella sede di Campobasso celebrata l’assemblea del Centro di servizio: eletti anche 10 consiglieri. Tra…

2 ore ago

La Molisana Magnolia, tra le lunghe un rinforzo ‘azzurro’: ingaggiata Sara Madera

Tra i punti di forza dell’Italbasket sia indoor che 3x3, l’ala-pivot livornese doveva arrivare in…

2 ore ago