HomeSenza categoriaConfcommercio lancia ‘Legalità ci piace’. Spina: in Molise crescono infiltrazioni e criminalità...

Confcommercio lancia ‘Legalità ci piace’. Spina: in Molise crescono infiltrazioni e criminalità locale

Chiesto il potenziamento della videosorveglianza e maggiori controlli sull’abusivismo e sulla tracciabilità delle produzioni locali


CAMPOBASO. No all’abusivismo e alla contraffazione, oggi la settima edizione di ‘Legalità, ci piace!’, l’iniziativa di Confcommercio di analisi, denuncia e sensibilizzazione sulle conseguenze dei fenomeni criminali per l’economia reale e per le imprese.

“Un’occasione per rilanciare ogni anno il tema nel Molise – le parole del presidente di Confcommercio Paolo Spina – che non è privo di infiltrazioni provenienti dalle province limitrofe, oltre a registrare attività di una criminalità locale che cresce. Sarebbe utile comprendere gli sviluppi del sistema di videosorveglianza in ambito regionale, così come sarebbero auspicabili maggiori controlli sull’abusivismo e, non ultimo, sulla autenticità e la tracciabilità delle produzioni locali, tema tanto attuale”.

“Vogliamo un contesto sicuro per le imprese – ha aggiunto Spina – che si crea con la piena collaborazione con le forze dell’ordine, le istituzioni e tutte le parti interessate. In questo senso abbiamo avviato una interlocuzione con il Comune di Campobasso, attraverso una serie di proposte relative alle attività fieristiche e mercatali e per il rilancio delle attività economiche nel centro cittadino”.

In occasione di ‘Legalità, ci piace!’, Confcommercio ha denunciato che i fenomeni criminali alimentano la criminalità organizzata per un costo alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi di oltre 30 miliardi di euro di fatturato. E fanno chiudere le imprese oneste, fanno perdere posti di lavoro, non tutelano i consumatori, riducono la sicurezza pubblica. Da anni Confcommercio si dichiara favorevole ad un inasprimento dell’impianto sanzionatorio, anche per l’utilizzo illecito del web.

Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: salva il numero 3288234063, invia ISCRIVIMI e metti “mi piace” al nostro gruppo ufficiale

 

 

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Rap to dream, evento finale del progetto di inclusione promosso dal...

L’iniziativa a Isernia presso l’auditorium del Fermi-Mattei ISERNIA. Di scena sabato 25 marzo, presso l’auditorium dell’Itis Fermi-Mattei di Isernia, l’evento conclusivo del progetto di integrazione...