HomeSenza categoriaStagione sciistica in ritardo, sindaci e operatori preoccupati: diteci se possiamo partire...

Stagione sciistica in ritardo, sindaci e operatori preoccupati: diteci se possiamo partire a Natale

La richiesta contenuta in una lettera indirizzata alla Regione e alla società Funivie, dopo l’aggiudicazione dei lavori di manutenzione straordinaria delle seggiovie di Campitello Matese


CAMPOBASSO. Stazione sciistica in ritardo a Campitello Matese, per i lavori di manutenzione straordinaria delle seggiovie ‘Piana’ e Del Caprio, aggiudicati il 23 novembre alla ditta CCM, i sindaci di San Massimo e Roccamandolfi e gli operatori turistici scrivono alla Regione, all’azienda e alla Funivie Spa.

Amministratori e operatori che esprimono una forte preoccupazione, come evidenziato nella lettera rivolta all’assessore ai Lavori pubblici Vincenzo Niro, al governatore Donato Toma e all’assessore al Turismo Vincenzo Cotugno, dopo l’incontro dei giorni scorsi a San Massimo. 

“Visto il rischio di negatività e incertezza – le loro parole – ravvisiamo una forte preoccupazione per gli scenari ostili che si presentano, che vedono messa a rischio l’apertura degli impianti di risalita, di conseguenza la perdita di numerosi posti di lavoro e il fallimento degli obiettivi di performance pianificati”.

“Chiediamo delucidazione sui tempi di esecuzione dei lavori, di fondamentale importanza per garantire la funzionalità del comprensorio sciistico – hanno aggiunto – e vogliamo sapere se tale funzionamento avverrà entro il 24 dicembre, periodo altamente strategico per il turismo invernale, per scongiurare disservizi che procurerebbero danni ai diretti interessati e delusione al turista, con evidenti ripercussioni per lo sviluppo territoriale”.

Unisciti al gruppo Whatsapp di isNews per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del nostro quotidiano online: salva il numero 3288234063, invia ISCRIVIMI e metti “mi piace” al nostro gruppo ufficiale

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Rap to dream, evento finale del progetto di inclusione promosso dal...

L’iniziativa a Isernia presso l’auditorium del Fermi-Mattei ISERNIA. Di scena sabato 25 marzo, presso l’auditorium dell’Itis Fermi-Mattei di Isernia, l’evento conclusivo del progetto di integrazione...