Pubblicato l’avviso del sindaco: “L’intenzione di questa Amministrazione è quella di mantenere inalterata la precedente pressione fiscale”
ISERNIA. Calcolo, scadenze e pagamenti Imu: il Comune di Isernia ha pubblicato un apposito avviso per spiegare cosa fare. La Legge di Bilancio 2020 (Legge 160/2019, art. 1, commi 738-783) ha unificato, a partire dall’anno di imposta 2020, l’Imu e la Tasi. La nuova Imu mantiene in linea generale gli stessi presupposti soggettivi ed oggettivi disciplinati dalla normativa vigente nel 2019. “Il pagamento dell’imposta – si ricorda nell’avviso – avviene in due rate:16 giugno per l’acconto e 16 dicembre per il saldo. Resta la facoltà per il contribuente di provvedere al pagamento in unica soluzione entro il 16 giugno. L’intenzione di questa amministrazione è quella di mantenere inalterata la precedente pressione fiscale (IMU 2019 all’8,6 per mille + TASI 2019 al 2 per mille = IMU 2020 al 10,60 per mille)”.
Pertanto, nelle more dell’approvazione delle nuove aliquote Imu, al fine di assolvere al pagamento dell’acconto, si dovranno utilizzare le seguenti aliquote:
1. abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze: aliquota pari al 4 per mille con detrazione per abitazione principale di 200 euro
2. fabbricati rurali ad uso strumentale: aliquota pari all’1 per mille
3. fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati: aliquota pari al 2 per mille;
4. fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione della categoria D/10: aliquota pari al 10,6 per mille;
5. fabbricati diversi da quelli di cui ai punti precedenti: aliquota pari al 10,6 per mille;
6. aree fabbricabili: aliquota pari al 10,6 per mille.
Iscriviti al nostro gruppo Facebook ufficiale
isNews è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti
Per ricevere le nostre notizie su Whatsapp, invia ISCRIVIMI al numero 3288234063 e salvalo in rubrica!