HomeSenza categoriaDecreto semplificazioni, novità per gli appalti e Bosco Corundoli. Federico: approvate le...

Decreto semplificazioni, novità per gli appalti e Bosco Corundoli. Federico: approvate le mie proposte

Il deputato molisano ha presentato due emendamenti, passati al Senato. Lunedì il provvedimento arriverà alla Camera dei Deputati


CAMPOBASSO. Decreto semplificazioni, novità su appalti pubblici e per Bosco Corundoli, il deputato del M5s Antonio Federico esprime soddisfazione per il via libera sul provvedimento in Senato, “un altro tassello importante per il rilancio del Paese”, come lo definisce e per l’approvazione delle sue proposte.

“La prima – chiarisce il parlamentare molisano – riguarda il dimezzamento, da 150mila a 75mila euro, della soglia per l’affidamento diretto dei servizi di progettazione di architetture e ingegneria. In questo modo il Parlamento recepisce le richieste delle professioni tecniche. In particolare, grazie alla mia proposta contenuta in un emendamento al Decreto, riusciamo a garantire maggiore imparzialità nelle procedure d’affidamento e la conseguente qualità della progettazione, accelerando l’iter per la realizzazione di un più ampio numero di opere”.

 “L’altra proposta – aggiunge Federico – anche in questo caso contenuta in un emendamento, riguarda più direttamente il Molise. È incentrata sulle autorizzazioni per le infrastrutture strategiche, come elettrodotti e metanodotti, e prevede la salvaguardia del concetto di uso civico, in pratica il diritto di una comunità a godere di un bene immobile su terreni pubblici o privati. Questo vuol dire che, nel caso di Montecilfone e del gasdotto previsto all’interno di Bosco Corundoli, il vincolo dell’uso civico non può essere e non sarà messo in discussione”. 

“L’emendamento, in pratica, conferma la preminenza dell’interesse collettivo e del coinvolgimento delle comunità locali nei processi decisionali sulla localizzazione delle opere, aspetto che segna un punto importante anche a favore dei Comitati civici che da anni si battono contro la realizzazione del gasdotto all’interno del bosco. Già lunedì prossimo – conclude il pentastellato – il Decreto Semplificazioni arriverà alla Camera dei deputati per la conclusione dell’iter di conversione in legge”.

Iscriviti al nostro gruppo Facebook ufficiale 

isNews è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti 

Per ricevere le nostre notizie su Whatsapp, clicca qui e salva il contatto! 

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Civitacampomarano, un parco letterario per l’omaggio a Vincenzo Cuoco

Nel bicentenario della morte dell'illustre concittadino CIVITACAMPOMARANO. Un parco letterario per omaggiare Vincenzo Cuoco. Lo istituirà il Comune di Civitacampomarano nel bicentenario della morte dell'illustre...