Valide anche le altre precauzioni come la distanza sociale e l’igiene delle mani. Le conferme da una ricerca della Mahidol University di Bangkok e dell’università di Oxford
Le misure precauzionali quali il distanziamento sociale, l’igiene delle mani e l’utilizzo dei dispositivi di protezione sono utili a contenere il contagio da Covid. Se ancora ce ne fosse bisogno, giunge la conferma da uno studio effettuato dalla Mahidol University di Bangkok e dall’università di Oxford.
La ricerca, condotta su 211 casi asintomatici confermati sulla base di 839 controlli effettuati, ha evidenziato come: le persone che avevano indossato la mascherina per tutto il tempo del contatto con un caso positivo avevano un rischio minore del 77% rispetto a chi non l’aveva; mantenere almeno un metro di distanza riduce invece il rischio dell’85%, mentre il lavaggio frequente delle mani riduce le infezioni del 66%.
Gli 839 controlli che non hanno avuto una diagnosi di Covid-19 – riferisce TgCom – sono stati trovati grazie al contact tracing soprattutto di tre grandi cluster in nightclub, in uno stadio di boxe e in un palazzo di uffici governativi, con interviste sulle abitudini all’uso delle precauzioni consigliate.
Un risultato coerente, dunque, con tutte le indicazioni fornite fino ad oggi per proteggersi dal virus.
Iscriviti al nostro gruppo Facebook ufficiale
isNews è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti
Per ricevere le nostre notizie su Whatsapp, clicca qui e salva il contatto!