Lo spettacolo al Teatro Savoia di Campobasso, nell’ambito del bando ‘Turismo è cultura’. Il progetto finalizzato a lanciare giovani cantanti lirici provenienti da diversi Paesi del mondo
CAMPOBASSO. L’OperaStudio Molise propone anche quest’anno uno studio di opera ricco di qualità, professionalità e divertimento, allo scopo di lanciare giovani cantanti al debutto, provenienti non solo dall’Italia ma anche da diversi Paesi del mondo.
Sei le rappresentazioni previste per l’opera ‘Covid fan tutte’, adattamento satirico dell’opera di Wolfgang Amadeus Mozart, la cui direzione artistica e la regia sono affidate al baritono di fama mondiale Nicola Ziccardi, di origini molisane.
Nel rispetto delle regole anti Covid, saranno 4 le repliche al Teatro Savoia (il 2 e 3 ottobre) di Campobasso e due (il 4 ottobre) presso l’Auditorium dell’ex Gil. I docenti che hanno aderito alla Masterclass sono artisti di rilievo internazionale, che hanno partecipato all’insegnamento della tecnica vocale e interpretativa dei partecipanti e alla regia dell’Opera studio.
L’evento, che rientra nel bando regionale ‘Turismo è Cultura’, è promosso dall’Associazione Culturale ‘Arturo Giovannitti’ di Oratino, dall’Associazione ‘Opificio Culturale’, in collaborazione con l’Università del Molise (presente con il coro dell’Ateneo diretto da Gennaro Continillo), il Liceo Musicale di Campobasso, l’associazione ‘Scarpette Rosse’.
Iscriviti al nostro gruppo Facebook ufficiale
isNews è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti
Per ricevere le nostre notizie su Whatsapp, clicca qui e salva il contatto!