HomeSenza categoriaCoronavirus, obbligo di quarantena per chi rientra in Molise anche dalle nuove...

Coronavirus, obbligo di quarantena per chi rientra in Molise anche dalle nuove zone rosse e arancioni

Nuova ordinanza del governatore Toma, dopo l’individuazione da parte del governo di ulteriori regioni considerate con scenari di tipo 3 e 4


CAMPOBASSO. Entra in vigore oggi e sarà valida fino al prossimo 3 dicembre la nuova ordinanza con cui il presidente della Regione Donato Toma estende l’obbligo di quarantena a tutti gli individui che rientrano in Molise dalle ulteriori zone rosse e arancioni recentemente individuate dal Governo.

Il provvedimento riguarda tutte le persone che hanno soggiornato per più di 48 ore negli ultimi 10 giorni nel territorio delle Regioni con scenario di tipo 3 e 4, le quali “hanno l’obbligo, una volta giunti nel territorio della regione Molise: di comunicare, entro due ore, tale circostanza al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta ovvero al Dipartimento di Prevenzione mediante mail all’indirizzo covid@asrem.org, le proprie generalità (nome, cognome, data e luogo di nascita, domicilio e recapito telefonico); di osservare, salvo diversa disposizione da parte del competente servizio regionale di sanità pubblica, quarantena obbligatoria, mantenendo la stessa per 10 giorni; di osservare il divieto di spostamenti e viaggi; di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza; in caso di comparsa di sintomi, darne immediata comunicazione”.

“Le disposizioni – prosegue l’ordinanza – non si applicano nei confronti di coloro che si limitino a transitare per il territorio regionale del Molise al solo fine di raggiungere altre regioni o che vi permangano per comprovate ragioni di lavoro o di salute, nonché nei confronti degli individui che siano sottoposti, con esito negativo, a tampone molecolare o anche antigenico, nelle 72 ore precedenti l’ingresso nel territorio molisano, con obbligo di inviare, alla mail di cui alla precedente lettera a), scansione del relativo referto.
È fatto obbligo ai gestori dei servizi di trasporto che espletano il proprio servizio anche sul territorio della regione Molise di comunicare all’autorità sanitaria territorialmente competente, attraverso l’indirizzo mail riportato all’art.1, lettera a), entro le 24 ore successive, i nominativi dei soggetti di cui all’art. 1, comma 1, che abbiano usufruito del servizio di trasporto, indicando la relativa intera tratta di percorrenza”.

Resta ferma, infine, la raccomandazione a segnalare, anche in forma privata, di quanti violino gli obblighi di quarantena.

 

Iscriviti al nostro gruppo Facebook ufficiale 

isNews è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti

Per ricevere le nostre notizie su Whatsapp, clicca qui e salva il contatto!

 

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Campobasso, 3 borse di studio per neolaureati alla memoria di Antonio...

L'associazione Solidea con GAL Molise Verso il 2000 promuove l'iniziativa CAMPOBASSO. Questa mattina, venerdì 24 marzo, presso la sala conferenze dell’incubatore sociale 'Antonio Di Lallo',...