HomeSenza categoriaTamponi privati, caos sui numeri: i sindaci scendono in campo

Tamponi privati, caos sui numeri: i sindaci scendono in campo

Diverse le ordinanze adottate dai primi cittadini per poter conoscere il reale numero dei positivi al coronavirus


CAMPOBASSO/ISERNIA. Segnalare al Comune i risultati dei test eseguiti nei laboratori privati che hanno accertato la positività al Covid-19. Sono diversi i sindaci molisani che si stanno attivando in tal senso con appositi provvedimenti, perché solo in questo modo è possibile avere un quadro chiaro della situazione relativa ai contagi e di conseguenza adottare le misure di contenimento previste.

Il fatto è che al momento tale comunicazione avviene solo per via informale da parte dei diretti interessati. Ma non può bastare, in questa fase di piena emergenza, affidarsi solo al buon senso delle persone.

E così i primi cittadini, in prima linea nella lotta al virus, stanno correndo ai ripari. Lo ha fatto il sindaco di Venafro Alfredo Ricci, ma anche il collega di San Martino in Pensilis Giovanni Di Matteo.

“Da giorni – ha evidenziato in un post su Facebook – c’è una corsa ai test rapidi presso alcuni laboratori di Termoli. Questi non vengono direttamente comunicati all’Asrem e tantomeno al sindaco, come autorità sanitaria locale. Da qui l’impossibilità di avere contezza della situazione e predisporre adeguate misure di contenimento. Cosa che ho già segnalato direttamente al Florenzano e al Oriente”.

Per questo ha pubblicato un’ordinanza che obbliga tutti i cittadini che si sottopongono a test rapidi per rilevare contagio da Covid 19, nel caso di rilevata positività a comunicarlo via telefono o mail “in modo – ha evidenziato – da poter prendere le decisioni utili al contenimento e fare corretta informazione”.

Provvedimento analogo è stato adottato dal sindaco di Montaquila Marciano Ricci. Con apposita ordinanza ha obbligato i cittadini che si sottopongono a test nei laboratori privati a comunicare l’eventuale esito positivo al Comune.

Inoltre il primo cittadino ha invitato “i laboratori di analisi e le organizzazioni e associazioni di volontariato con finalità di pubblica assistenza, operanti sul territorio provinciale, a comunicare tempestivamente i casi di positività al Sars-CoV-2 accertati mediante test rapidi sierologici o antigenici e riguardanti cittadini residenti o domiciliati nel Comune di Montaquila ai competenti medici di base ovvero pediatri di libera scelta e al sindaco quale Autorità Sanitaria Locale”.

Infine, anche il sindaco di Sant’Agapito Giuseppe Di Pilla, attraverso un appello sui social ha chiesto ai cittadini di comunicare l’eventuale positività ai test rapidi eseguiti nelle strutture private.

Iscriviti al nostro gruppo Facebook ufficiale 

isNews è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti 

Per ricevere le nostre notizie su Whatsapp, clicca qui  e salva il contatto! 

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Rocchetta al Volturno, inaugurazione del monumento ai Caduti

Appuntamento il 31 marzo, ma gli eventi correlati iniziano già da mercoledì 29 ROCCHETTA AL VOLTURNO. Il Comune di Rocchetta al Volturno, la Sezione Molise...