Categories: CRONACA

Coronavirus, Campomarino da oggi blindata. E cresce il timore sui reali numeri dei contagi

Da oggi in zona rossa, la comunità bassomolisana è costretta a convivere con una emergenza epidemiologica che si aggrava ogni giorno di più. A preoccupare è l’incertezza sul numero effettivo di persone contagiate e il timore fondato che il dato ufficiale che parla di 138 persone positive al Covid-19, possa essere in realtà sottostimato. Nel frattampo il sindaco ha emanato una nuova ordinanza restrittiva. Anche barbieri, parrucchieri ed estetisti dovranno adeguarsi alla serrata generale


CAMPOMARINO. 138 contagi ufficiali, ma il numero è destinato ancora a crescere nelle prossime ore, 4 persone ricoverate nel reparto Covid del Cardarelli negli ultimi due giorni, aumento di persone con sintomi sospette da virus segnalate al San Timoteo di Termoli e sempre più anziani che necessitano del supporto di bombole di ossigeno. Sono i numeri drammatici che arrivano da Campomarino, dove l’emergenza sanitaria ha raggiunto un livello allarmante, per certi versi simile a quanto accaduto a Sant’Elia a Pianisi, ma potenzialmente ancor più pericoloso tenuto conto del numero di abitanti che risiedono nel centro costiero, circa 8mila, e della difficoltà di gestire logisticamente l’organizzazione delle misure di sicurezza e assistenza alla popolazione che da oggi è chiusa in casa.

Da questa mattina infatti Campomarino è ufficialmente in zona rossa, a seguito dell’ordinanza emanata ieri dal governatore Toma, ordinanza finita sotto accusa del segretario regionale del Partito Democratico Facciolla, perché ritenuta tardiva rispetto alla situazione epidemiologica che si era già aggravata da diversi giorni. Da oggi è vietato entrare e uscire dal paese se non per comprovate necessità di salute o di lavoro; tutte le attività commerciali sono chiuse ad accezione di quelle che commercializzano beni di prima necessità e delle farmacie.

Le attività didattiche di tutte le scuole, già sospese da giorni, sono trasferite integralmente in modalità a distanza. A ciò si aggiunge l’ulteriore ordinanza, n. 8, emanata oggi dal sindaco Pierdonato Silvestri, con la quale viene disposta la chiusura di tutte le attività di ristorazione, bar, pub e circoli, ma anche barbieri, parrucchieri ed estetisti, ed il divieto assoluto di qualsiasi attività di asporto e consegna a domicilio, a partire da domani 2 febbraio fino al 14 febbraio prossimo.

Il clima è simile a quello di una guerra ma si combatte contro un nemico invisible che sta seminando il terrore tra i cittadini. 

 

Redazione

Recent Posts

Ladri in azione in centro: indaga la Squadra Mobile

I malviventi avrebbero portato via oro, denaro e armi CAMPOBASSO. Indaga la Squadra Mobile della…

3 minuti ago

Roccamandolfi si prepara a celebrare San Liberato

Tre giorni di solennità dal 2 al 4 giugno ROCCAMANDOLFI. Saranno tre giorni di solennità…

13 minuti ago

Comunali a Campobasso, servizi e sicurezza: le proposte di Colagiovanni (FOTO)

Il candidato consigliere le ha illustrate insieme all'aspirante primo cittadino del centrodestra De Benedittis. Particolare…

21 minuti ago

Pina Picierno in Molise: “Un’Europa più forte e vicina alle città” (VIDEO)

L'eurodeputata e vicepresidente del Parlamento europeo, candidata con il Partito Democratico alle elezioni, in tour…

2 ore ago

Isernia, Todisco e la ‘restanza’ nelle aree interne (VIDEO)

Il candidato alle Europee nel capoluogo di provincia per tirare la volata al Partito Democratico…

3 ore ago

Verso l’addio ai senatori a vita, Della Porta: “Sono retaggio del passato”

L'intervento del senatore molisano di Fratelli d'Italia ROMA. Approvato del Senato del primo articolo del…

3 ore ago