L’Ufficio scolastico Regionale e l’Ordine dei giornalisti Molise hanno sottoscritto l’impegno che rafforza la collaborazione tra i due enti
CAMPOBASSO. Promuovere la corretta informazione e l’educazione ai media nelle scuole, ma anche sviluppare progetti comuni sulla formazione di docenti e studenti, sulla comunicazione e i social media. L’Ufficio scolastico regionale e l’Ordine dei giornalisti del Molise hanno sottoscritto oggi un apposito protocollo d’intesa che rafforza la collaborazione tra i due enti. Il documento è stato firmato nella sede dell’Usr a Campobasso dal direttore dell’Ufficio, Anna Paola Sabatini, e dal presidente dell’Odg Molise, Vincenzo Cimino.
Tra le varie azioni previste nel documento si parla anche di favorire occasioni di incontro e confronto tra i professionisti dell’informazione gli studenti, i docenti, i dirigenti scolastici, il personale della scuola e le famiglie, oltre a promuovere progetti formativi, eventi, concorsi e percorsi di orientamento scolastico e professionale. Il Protocollo, inoltre, servirà a coinvolgere le scuole su iniziative che valorizzino la cultura civica e la cultura digitale sulla scia della normativa in materia indicata dal Ministero dell’Istruzione.
La firma del Protocollo sancisce anche la nascita dell’Osservatorio sulla Media education, promosso dall’Usr e dall’Odg Molise con l’obiettivo di stimolare e monitorare iniziative che possano coinvolgere le scuole di ogni ordine e grado verso percorsi efficaci di Cittadinanza digitale (anche alla luce della ‘nuova’ Educazione civica, materia divenuta curriculare nelle scuole a partire dall’anno scolastico 2020/21). Obiettivo dell’Osservatorio, in particolare, è promuovere un uso corretto del web e dei social, promuovere la comunicazione positiva e gentile nelle scuole, contrastare l’hate speech, sensibilizzare studenti, docenti e famiglie sui temi della lotta al bullismo, al cyberbullismo e alle fake news. Ma anche facilitare l’apprendimento delle life, soft e digital skills nel mondo dell’istruzione e promuovere percorsi di legalità.
“La firma di questo Protocollo – ha dichiarato il direttore Sabatini – rafforza il nostro impegno per promuovere la corretta informazione e l’educazione ai media nelle scuole. Sappiamo quanto questo sia un tema delicato, di stretta attualità e di estremo interesse per la nostra intera comunità scolastica. È nostro obiettivo contribuire a sensibilizzare sempre di più studenti, docenti e famiglie su questi temi che uniscono, sotto la stessa ‘bandiera’, educazione civica, legalità, cultura digitale, informazione, comunicazione e innovazione”.
“Già da alcuni anni – ha aggiunto il presidente Cimino – il nostro Ordine collabora con l’Ufficio scolastico regionale per diffondere presso le scuole la cultura della corretta informazione. Lo abbiamo fatto con attività di formazione in classe coinvolgendo i nostri iscritti, insegnanti e studenti. Ora, rafforziamo e strutturiamo questa sinergia in modo da rendere ancora più efficaci le nostre azioni che puntano a diffondere la cultura, i valori, l’etica del giornalismo anche nel mondo dell’istruzione”.
Iscriviti al nostro gruppo Facebook ufficiale
isNews è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti
Per ricevere le nostre notizie su Whatsapp, clicca qui e salva il contatto!