Categories: Senza categoria

Vaccini al personale scolastico, Di Lucente annuncia una mozione a sostegno dei docenti over 65

Il consigliere regionale si fa portavoce delle istanze dei cittadini che evidenziano il problema legato alla somministrazione delle dosi. Criticità per la quale non è stata ancora trovata una soluzione


CAMPOBASSO. “Il ministero decide che il personale scolastico over 65 non può essere vaccinato con AstraZeneca, ma per Pfizer e Moderna ci sono altre categorie prioritarie. Così i prof giovani vengono vaccinati, quelli che sono costretti a restare oltre i 65 anni, grazie alla legge Fornero, no. Aspettano. Ancora. Il ministero decide che il personale scolastico va vaccinato dove lavora, anche se risiede in altra regione. Il Lazio e l’Emilia Romagna decidono che loro non applicheranno questa indicazione e ci ritroviamo con tantissimi molisani che non vengono vaccinati nelle regioni dove lavorano. Sono un piccolo esercito di figli di un Dio minore che sono finiti nelle storture di un piano vaccinala nazionale che voleva andare per priorità, ma che ha finito per ritorcersi contro chi avrebbe dovuto tutelare”.

Così il consigliere regionale Andrea Di Lucente che ha annunciato l’intenzione di presentare una mozione di impegno al presidente della giunta Donato Toma affinché si faccia portavoce presso la cabina di regia dei vaccini in Molise e presso la Conferenza Stato-Regioni di queste anomalie. Sono infatti numerose le segnalazioni giunte, molte delle quali arrivate anche attraverso il call center messo a disposizione dalla Regione.

“C’è una fascia di popolazione scolastica che è tra i 65 e 68 anni che ancora lavora, ma che non può essere vaccinata. Il ministero non ha inviato i loro elenchi alle Regioni e, quindi, risulta al momento impossibile poter raccogliere le loro adesioni. A questo si somma una fetta di corregionali che lavorano altrove, nello specifico nel Lazio o in Emilia Romagna, che si ritrovano con un costante rifiuto: queste regini non hanno alcuna intenzione di vaccinare chi lavora da loro, ma non ci risiede. Eppure le indicazioni ministeriali sono ben altre. Queste persone restano in un limbo. E ce ne dobbiamo occupare. Chiederò al presidente Toma di farsi portavoce di tali istanze presso i tavoli nei quali vengono assunte le decisioni affinché – conclude Di Lucente – anche questa fetta di personale scolastico abbia il giusto trattamento e non debba sentirsi mortificata da ciò che appare una vera e propria discriminazione”.

Iscriviti al nostro gruppo Facebook ufficiale 

isNews è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti

Per ricevere le nostre notizie su Whatsapp, clicca qui  e salva il contatto! 

Deborah

Recent Posts

Ballottaggio, De Benedettis: “Il patto delle poltrone non farà cambiare idea ai campobassani’

Il candidato sindaco del centrodestra sull'accordo tra Cantiere civico e Coalizione progressista: "Un inciucio da…

31 secondi ago

Arriva il caldo: 7 milioni di italiani in vacanza a giugno

Se il mare si conferma come la località più gettonata, si registra quest’anno un incremento…

3 ore ago

Ballottaggio a Campobasso: accordo politico-programmatico tra centrosinistra e cantiere civico

Raggiunta l’intesa su temi, programmi e assetti di governo: "Offrirà alla città le ottimali prospettive…

4 ore ago

Azienda agricola in fiamme nella notte: i vigili del fuoco salvano 200 animali

Ci sono volute diverse ore per avere la meglio sul rogo. Ingenti i danni PETRELLA…

4 ore ago

Centauro muore sulla Casilina, indagini in corso: disposta l’autopsia

La salma del 59enne residente a Castropignano è stata trasferita presso l’istituto di Medicina Legale…

5 ore ago

Nuoto, Hidro Sport protagonista a Riccione: grande prova al Trofeo Nicoletti

Strepitosa Sara Colalillo. Pass per gli Italiani di Categoria e record regionale assoluto nei 200…

5 ore ago