Categories: CULTURA & SPETTACOLI

Libri, un tuffo nella storia con ‘Un ragazzo del ’99 a Cantalupo nel Sannio’

Presentata la pubblicazione nata dall’idea di Lorenzo Orrino che ripropone gli scritti, editi nel 1923, di Pompilio Piccirilli, un ufficiale del Regio Esercito Italiano


CANTALUPO NEL SANNIO. A spasso nella storia: presentato nella sala consiliare del Comune di Cantalupo nel Sannio, alla presenza di numerose autorità civili, militari e di associazioni combattentistiche e d’arma, il volume ‘Un ragazzo del ’99 a Cantalupo nel Sannio: Amando, liriche di Pompilio Piccirilli’. L’evento è stato moderato dal sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello.

L’opera nasce dall’idea dell’autore Lorenzo Orrino di riproporre la grande pubblico gli scritti, editi nel 1923, di Pompilio Piccirilli, un ufficiale del Regio Esercito Italiano che, nato nel 1899, parteciperà alla prima guerra mondiale, con i gradi di Tenente attribuitigli dall’allora Scuola Militare di Modena, combattendo insieme ai 3 fratelli nelle ore tragiche di Caporetto e poi, vittoriose, di Vittorio Veneto. Pompilio, ragazzo molisano come tantissimi dell’epoca , partito per il fronte. Di quel fronte egli scriverà nelle sue poesie, dimostrando fin da subito una sensibilità profonda e non comune.

Poesie ispirate per i fratelli in guerra, per il suo paese natìo, per i suoi amici d’infanzia morti al fronte, per l’Italia guerreggiante ma soprattutto, per i suoi amori. Questi ultimi contrastati, riconosciuti da Pompilio come fonte essenziale di vita. Amori rincorsi, sognati ma purtroppo, spesso, non ricambiati, generando l’ombra di una malinconica non-esistenza nell’animo del giovane molisano. Il volume, rientrante tra le iniziative culturali autorizzate dal Ministero della Difesa all’utilizzo del logo del centenario della traslazione del Milite Ignoto, ha ricevuto il patrocinio dell’Istituto Nazionale Per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon di Roma e della Croce Rossa Italiana – Comitato di Isernia. A quest’ultima associazione verranno devoluti i proventi derivanti dalla vendita del libro finalizzati al sostengo delle iniziative assistenziali poste in essere sul territorio.

Deborah

Recent Posts

Comunali in Molise: tutti gli eletti (DATI IN AGGIORNAMENTO)

Il responso delle urne nei 56 centri chiamati a scegliere sindaco e consiglieri comunali CAMPOBASSO-ISERNIA.…

38 minuti ago

Isernia, al via i lavori di restyling del cinema

Diversi gli interventi di ristrutturazione previsti. Il sindaco Castrataro: “Puntiamo a renderlo più accogliente adatto…

3 ore ago

Accoltella il fidanzato della ex: 30enne accusato di tentato omicidio

Indagini a tutto campo dei carabinieri per ricostruire i contorni dell'aggressione. La vittima è stata…

4 ore ago

Europee in Molise, Fratelli d’Italia primo partito. Il più votato è Aldo Patriciello

Bene anche il Partito Democratico, con Decaro che incassa oltre 4mila preferenze CAMPOBASSO/ISERNIA. Terminate nella…

5 ore ago

Crescita del Pil, la Cisl Molise: “Bisogna considerare le esigenze specifiche del nostro territorio”

Antonio D'Alessandro: " Le regioni mostrano tendenze diverse a seconda delle loro caratteristiche economiche e…

6 ore ago

Giornata dell’Ambiente e degli Oceani, Lilt e Plastic Free insieme in difesa della natura

Oltre 5mila i mozziconi di sigarette raccolti solo nelle due vie principali di Termoli TERMOLI.…

7 ore ago