Alla Bit di Milano l’ex campionessa di sci e senatrice, oggi assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia si complimenta con il Presidente Toma e l’assessore Cotugno: “Passando davanti al vostro stand mi sono emozionata. Collaboreremo insieme”.
di Maurizio Cavaliere
Pioggia di consensi per il Molise. Stavolta alla Bit, tornata in presenza dopo tre anni, ci sono solo elogi per la bella immagine offerta dalla nostra regione. Gli ultimi complimenti in ordine di tempo sono quelli arrivati in mattinata da Lara Magoni che gli sportivi italiani ricordano per essere stata una grande sciatrice azzurra, tra l’altro medaglia d’argento a un Mondiale.
Aveva conosciuto il Molise in un’occasione triste, Lara Magoni. La ricordiamo a San Giuliano di Puglia nei terribili giorni del post sisma. Arrivò in Molise insieme con il Presidente del Coni del tempo, Gianni Petrucci, con il ‘nostro’ campione di volley Pasquale Gravina, con il ciclista Paolo Bettini, con il compianto Commissario della Federciclismo, Franco Ballerini, e con il segretario generale del Coni, Raffaele Pagnozzi. Tutti insieme portarono tra i luoghi del sisma l’umanità e la solidarietà del mondo sportivo, recandosi non solo a San Giuliano ma anche alla tendopoli di Bonefro.
Oggi si è concretizzato un nuovo incontro col Molise e le sue parole sono state importanti, soprattutto per l’apprezzamento verso la rinnovata, o forse potremmo dire più convinta, declinazione impressa al turismo molisano: “Quello enogastronomico è un turismo fondamentale – ha detto – I turisti diventano i veri ambassador della regione. D’altronde il Molise è una regione straordinaria. Mi sono molto emozionata passando davanti al vostro stand. Queste persone sono il futuro.
“La creatività di chi lavora in questo settore – ha proseguito dopo aver salutato e ringraziato per la presenza il Presidente della Regione Donato Toma e l’assessore Vincenzo Cotugno – fa sì che il prodotto a chilometro zero diventi tradizione esportata nel mondo. Il di più lo fa la vicinanza ad un settore straordinario anche nella formazione”.
Da ultimo Lara Magoni ha fatto un accenno a una delle sue, e non solo sue, scommesse più importanti: le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina del 2026. “La mia volontà è quella di promuovere le Olimpiadi sotto il tricolore perché voglio che tutti i colleghi delle Regioni lavorino insieme per la buona riuscita dell’evento e per rilanciare l’Italia sotto i cerchi olimpici il cui significato è proprio quello di andare oltre l’ostacolo. Che è ciò che siamo chiamati a fare”.
Collaborazione e buone intenzioni: Lara Magoni stringe legami con il Molise e il Molise con la Lombardia.