Proseguono in Molise gli incontri di promozione della cultura della legalità. Gli ultimi si sono tenute a Campomarino, Montenero di Bisaccia e Guglionesi
CAMPOBASSO. Promuovere la cultura della legalità: sono ripresi in Molise gli incontri promossi dall’Arma nelle scuole.
Il maggiore Alessandro Vergine, (comandante della Compagnia Carabinieri di Termoli), coadiuvato dal sottotenente Sabino D’Agnelli (comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile), ha incontrato in 3 diverse sessioni, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid 60 studenti dell’Ics di Campomarino, 50 dell’Ipsia di Montenero di Bisaccia e 150 dell’Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi.
Nel corso degli incontri sono stati trattati diversi argomenti, tra cui temi riguardanti le problematiche giovanili ed in particolare il bullismo e cyber-bullismo, i rischi connessi all’uso ed all’abuso di alcool e di sostanze stupefacenti, l’utilizzo di Internet e dei social-network, i risvolti penali e civili legati a determinate condotte illecite compresi gli atti intimidatori in danno anche di amministratori locali.
Previsto anche un adeguato ‘question-time’ durante il quale gli studenti hanno potuto interagire ponendo diverse domande, non solo finalizzate ad approfondire determinati aspetti di loro interesse e fugare i propri dubbi circa le tematiche enucleate, ma anche per soddisfare specifiche curiosità concernenti la vita militare e le modalità di arruolamento nell’Arma.
“L’attività di formazione della cultura della legalità – assicurano dal comando provinciale dell’Arma di Campobasso – proseguirà anche nel prossimo futuro, allo scopo di far approfondire la conoscenza di delicati ed importanti argomenti ai giovani nonché al fine di favorire un sempre maggiore rapporto di fiducia e fattiva collaborazione tra questi e l’Arma dei Carabinieri; cosa certamente indispensabile per la crescita dei ragazzi nella piena consapevolezza di sè e della realtà socio-ambientale in cui vivono”.