Al momento non sono emersi danni. Paura nella notte e scuole chiuse a Sant’Elia a Pianisi
CAMPOBASSO. Sciame sismico in Molise. Sono una quindicina, l’ultima questa mattina alle 11.52, con epicentro a Macchia Valfortore e con magnitudo 1.7, le scosse registrate dai sismografi dell’Ingv.
La più forte, avvertita distintamente dalla popolazione, anche a Campobasso e in provincia di Foggia, quella che si è verificata questa notte all’1.49, di magnitudo 3.7 e con epicentro a un chilometro da Pietracatella, a una profondità di 22 chilometri.
Repliche in buona parte sotto magnitudo 2, fatta eccezione per la scossa di magnitudo 2.7 Richter, registrata alle 4.58, con epicentro Sant’Elia a Pianisi, con profondità di 25 chilometri, anche questa sentita dai cittadini della zona. Da qui la decisione del sindaco di tenere le scuole chiuse nella giornata di oggi.
Intanto continuano le verifiche, in maniera particolare a Pietracatella. Come ha fatto sapere il sindaco Antonio Tomassone dalla prima ricognizione, svolta nel centro abitato, non sono emerse criticità. “La gente non è scesa per strada – ha rimarcato Tomassone – i cittadini sono rimasti in casa ma la scossa è stata avvertita”.
Con il primo cittadino, i tecnici del Comune e i Carabinieri sono stati poi impegnati per una verifica nelle abitazioni del centro storico.