Categories: CULTURA & SPETTACOLI

Il Touring Club Italiano presenta ‘La Penisola del Tesoro Speciale Cammini’

Appuntamento domenica 12 giugno per il Molise, a Duronia, alla scoperta del Tratturo Castel di Sangro – Lucera


MILANO-DURONIA. Un nuovo modo di conoscere e valorizzare il territorio: è questa la proposta del Touring Club Italiano per il ritorno della storica iniziativa ‘La Penisola Del Tesoro’, che da oltre vent’anni porta cittadini e turisti alla scoperta dell’Italia meno conosciuta, con una nuova veste dedicata ai cammini per invitare a vivere un’esperienza di cammino in tutta Italia sabato 11 e domenica 12 giugno.

In questi due giorni tutte le regioni d’Italia, in contemporanea, ospiteranno eventi lungo il cammino scelto per invitare abitanti e turisti a vivere un’esperienza di conoscenza e valorizzazione dei cammini stessi, aperta a qualsiasi età e adatta a tutte le “gambe” con l’obiettivo di sottolineare come ogni cammino possa essere fruito da un ampio pubblico a partire dalle famiglie anche con bambini e non soltanto da sportivi allenati.

Dalle Alpi alle Madonie venti cammini in venti regioni italiane per scoprire, camminando, percorsi reali e ideali che uniscono persone, storie, attività produttive di territori che di norma sono destinatari di una minore attenzione rispetto ai centri urbani, anche attraverso attività di approfondimento e presentazione del percorso, assaggi di produzioni tipiche, prodotti artigianali e attività di intrattenimento.

In Molise si va alla scoperta del Tratturo Castel di Sangro – Lucera, uno dei principali tratturi che percorrono il Molise, antichissime vie d’erba lungo i quali sin dall’epoca pre-romana avveniva stagionalmente la transumanza. In particolare si percorre un itinerario “sui passi del Gigante” che consente di immergersi nelle bellezze e nell’identità del Molise. Il cammino tocca piccoli borghi, centri storici, ampi scorci naturalistici, antichi insediamenti agricoli che testimoniano l’antichissima e ricca storia della regione, fino ad ammirare il “Gigante” di Duronia, una vera e propria opera d’arte naturale dichiarata Monumento naturale. La camminata è accompagnata anche da assaggi enogastronomici a cura di piccoli produttori locali per un’esperienza piena e autentica.

Il Touring Club Italiano, anche con ‘La Penisola Del TesoroSpeciale Cammini, conferma il suo impegno a prendersi cura dell’Italia come bene comune e continua a valorizzare il patrimonio naturale, culturale, enogastronomico e turistico del territorio, sostenendo il suo sviluppo sostenibile, accompagnando il miglioramento della qualità della vita delle comunità e promuovendo anche la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva.

“L’attenzione verso i territori, i loro protagonisti e le loro eredità culturali, accanto alla promozione sia di percorsi valoriali di cittadinanza attiva sia di un turismo sempre più responsabile, etico e sostenibile, sono fattori fondamentali per il rilancio del nostro Paese”, afferma Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano.

Il Touring Club Italiano è una libera associazione senza scopo di lucro che propone ai suoi soci – destinatari e attori della missione – di essere protagonisti di un grande compito: prendersi cura dell’Italia come bene comune perché sia più conosciuta, attrattiva, competitiva e accogliente. Per questo il Touring Club Italiano contribuisce a produrre conoscenza, tutelare e valorizzare il paesaggio, il patrimonio artistico e culturale e le eccellenze economico produttive dei territori, attraverso il volontariato diffuso e una pratica turistica del viaggio etica, responsabile e sostenibile.

Pietro

Recent Posts

Maturità 2024, in Molise 2.500 candidati (VIDEO)

Mercoledì 19 giugno alle 8.30 è prevista la prima prova scritta di italiano. Il messaggio…

8 minuti ago

Il presidente Gian Franco Massaro confermato alla guida del CSV Molise

Nella sede di Campobasso celebrata l’assemblea del Centro di servizio: eletti anche 10 consiglieri. Tra…

26 minuti ago

La Molisana Magnolia, tra le lunghe un rinforzo ‘azzurro’: ingaggiata Sara Madera

Tra i punti di forza dell’Italbasket sia indoor che 3x3, l’ala-pivot livornese doveva arrivare in…

45 minuti ago

Trent’anni di Shandon: la band milanese sul palco del Rotae in Rock a Monteroduni

Appuntamento il 13 luglio con la terza edizione della kermesse MONTERODUNI. C’è anche Monteroduni tra…

59 minuti ago

L’organizzazione turistica del Molise, il convegno di Moleasy

Appuntamento il 19 giugno nella sede di Confcommercio CAMPOBASSO. Si terrà nella mattinata del 19…

1 ora ago

Regione, il M5S presenta la proposta di legge per sostenere progetti a beneficio comune

L’iniziativa per incoraggiare la partecipazione dei privati nella realizzazione di attività che abbiano ricadute positive…

1 ora ago