Economia circolare, la nuova sfida del Gruppo Valerio: inaugurato il centro di ricerca Polymères

All’evento, moderato dal giornalista di Sky Roberto Inciocchi, hanno preso parte, in presenza o in videoconferenza, Donato Toma (presidente della Regione Molise, che ha suggerito di quotare in Borsa la nuova start-up per raccogliere maggiori capitali), Piero Castrataro (sindaco di Isernia), Stefania Passarelli (sindaco di Pozzilli), Alessandra Todde (viceministro dello Sviluppo Economico), Alessia Rotta (presidente Commissione ambiente Camera), Carlo Cottarelli (direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani), Mattia Fantinati, (deputato e presidente Internet governance Forum Italia). Ma tra il pubblico c’era gran parte della Giunta regionale del Molise, autorità militari, il prefetto di Isernia Gabriella Faramondi, numerosi sindaci di entrambe le province molisane, consiglieri regionali come Andrea Di Lucente, Vittorio Nola e Gianluca Cefaratti, altri imprenditori: a dimostrazione che il Gruppo Valerio cresce ed è riconosciuto come una risorsa per il territorio.

GUARDA LE VIDEOINTERVISTE A TOMA, CASTRATARO E DI LUCENTE

“Questa è una grande occasione per l’economia del paese – ha affermato Todde – siamo un paese in trasformazione. Poter essere attori primari nel riciclo, saper trattare le materie prime è una straordinaria opportunità. Bisogna creare le giuste competenze investendo nella formazione, nella cooperazione e attraverso un cambio di mentalità”.

“La transizione green è necessaria – ha dichiarato Rotta – e sarà possibile solo attraverso una stretta collaborazione tra settore pubblico e privato. La ricerca e lo sviluppo sono fondamentali – ha proseguito ancora – e questo nuovo centro rappresenta un’occasione per il territorio, offrendo possibilità di occupazione per i giovani”.

“Sviluppo e crescita sostenibile sono i due punti importanti” per il professor Cottarelli. “Il Pnrr – ha detto – è un grande piano che prevede fondi per supportare lo sviluppo del capitale pubblico, privato e umano. Il progetto è indispensabile – ha concluso Cottarelli – Iniziative di questo genere vanno supportate dalle istituzioni. Dobbiamo lavorare anche sulle abitudini dei consumatori”. 

Per Fantinati “la transizione ecologica e l’innovazione sono i temi che il mondo chiede. L’Italia sta recependo e reagendo bene, con la creazione di progetti come questo, che sono orgoglio del Paese. La differenza la fanno le competenze e adesso qui ci sono occasioni per i giovani per formazione, educazione e crescita”.

“Questo progetto è molto importante per la valorizzazione del territorio – ha infine sottolineato Toma un occasione per portare sviluppo e benessere. Si tratta di un progetto innovativo, incentrato sul riciclo e la ricerca, che deve essere supportato dalle istituzioni e la Regione Molise sarà in prima linea per farlo”.

Presenti all’evento anche Luca Brunese (rettore dell’Università degli Studi del Molise), Stefano Ciafani (presidente Nazionale di Legambiente), Antonio Federico (capogruppo M5S Commissione Ambiente Camera), Gabriella Fiorentino (ricercatrice del Dip. Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali Enea) Giovanni Papaleo (chief operating officer del Gruppo Acea) e Francesco Petracchini (direttore dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico Cnr).

CLICCA SU ‘3’ PER CONTINUARE A LEGGERE

Page: 1 2 3

Deborah

Recent Posts

Incidente stradale in Tangenziale, feriti in ospedale

Lo scontro tra due veicoli questo pomeriggio, alle porte di Termoli TERMOLI. Incidente stradale, sulla…

17 ore ago

Regionali, L’Udc si rinnova: “La nostra è una lista competitiva”

Il segretario regionale Di Pietro: "Abbiamo voluto dimostrare ai molisani - continua il segretario -…

17 ore ago

Pallavolo, in Molise l’AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni

Grande attesa per la manifestazione, che dal 26 giugno al 1 luglio vedrà l’arrivo dei…

19 ore ago

Playoff basket, Isernia e Vasto si giocano la promozione in Gara 3

Appuntamento domenica 28 alle 18 al PalaFraraccio ISERNIA. Archiviata la sconfitta di Gara 2 ottenuta…

19 ore ago

Elezioni Regionali, Democrazia Cristiana candida presidente l’ex ministro Elisabetta Trenta

La sorpresa dell'ultimo minuto in fase di presentazione delle liste CAMPOBASSO. Elezioni Regionali, in corsa…

20 ore ago

Regionali, non solo Roberti e Gravina: tanti sindaci in corsa

Alla riscossa anche gli amministratori dei centri principali, tra i candidati 6 consiglieri comunali di…

21 ore ago