Concessa l’autorizzazione di emergenza ai richiami con i vaccini ‘rivisitati’ per rispondere al meglio alle varianti del virus. Oms ancora in stato d’allerta: rischi per la circolazione delle sottovarianti di Omicron. Atteso nuovo picco in autunno
USA. La Food and Drug Administration (Fda), l’agenzia Usa preposta al controllo dei farmaci, ha concesso l’autorizzazione di emergenza ai booster aggiornati dei vaccini anti-Covid di Pfizer e Moderna.
È quanto riferisce l’Ansa, che riporta altresì le dichiarazioni del direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Ghebreyesus, relativamente alla circolazione delle sottovarianti di Omicronin: “Sono più trasmissibili – ha affermato in conferenza stampa – e il rischio di varianti ancora più trasmissibili e più pericolose rimane. Nel frattempo, la copertura vaccinale tra le persone più a rischio resta troppo bassa, specialmente nei paesi a basso reddito. Ma anche nei paesi ad alto reddito, il 30% degli operatori sanitari e il 20% degli anziani rimangono non vaccinati”.
Quindi l’appello: “Queste lacune vaccinali rappresentano un rischio per tutti noi. Quindi, per favore vaccinatevi se non lo siete e fate il richiamo se consigliato. Ora stiamo assistendo a un calo dei decessi Covid segnalati a livello globale. Tuttavia, – ha concluso – con l’avvicinarsi del freddo nell’emisfero settentrionale, è ragionevole aspettarsi un aumento dei ricoveri e dei decessi nel prossimo mese”.