Categories: CULTURA & SPETTACOLI

Isernia, allo Spazio Arte Petrecca la personale di Adriano Segarelli

Vernice d’apertura venerdì 18 novembre presso le sale della galleria in corso Marcelli 180


ISERNIA. La galleria Spazio Arte Petrecca è lieta di presentare, in collaborazione con SM’ART- l’arte sm! e con il patrocinio del Comune di Isernia, la personale d’arte di Adriano Segarelli. L’evento è a cura di Carmen D’Antonino, con la direzione artistica di Gennaro Petrecca e Antonio Pallotta e il supporto tecnico di Leda e Luca Accetturo. La vernice d’apertura della mostra è prevista per venerdì 18 novembre alle ore 18 presso le sale della galleria in corso Marcelli 180 a Isernia. Interverranno lo stesso artista Segarelli, la storica dell’arte D’Antonino, l’avvocato Petrecca e il team della galleria. Il finissage è fissato al 3 dicembre alle ore 18.

Artista contemporaneo e scrittore, Segarelli nasce a Roma nel dicembre del ’78. Ha frequentato l’istituto statale d’arte Silvio D’amico e ha iniziato il suo percorso da pittore autodidatta partecipando alle collettive internazionali di “Cascina Farsetti” con la collaborazione dell’artista Paolo Urbini, conseguendo un attestato di merito artistico nella IV edizione del concorso di pittura e grafica “Natale di Roma” nell’aprile del 2009. La sua pittura si alterna tra un figurativo che va a fondersi in una cornice informale e talvolta materica, e il metafisico, caratterizzato da sagome vettoriali e ombre che mostrano la loro piena espressività in uno spazio surreale. Il percorso pittorico viene scandito negli anni da figure femminili dalla forte poetica ispiratrice che, per l’artista, rappresentano in realtà l’altra parte dell’uomo, quella parte più fragile e sensibile e di conseguenza più comunicativa. Un istinto interiore che trova la sua creatività in opere che nascono dalle varie emozioni e da tutti quegli stati d’animo che mutano continuamente. Una ricerca ossessiva senza sosta che punta alla vera assenza dell’animo umano. L’esigenza comunicativa attraverso il linguaggio del corpo prende forma anche nella scultura, rappresentando e interpretando con la lavorazione della creta la parte emozionale, i disagi e i sentimenti racchiusi nell’essere umano.

Ha scritto e diretto tre sceneggiature per cortometraggi partecipando al Milano film festival, vincendo miglior critica del pubblico al castello sforzesco, ed è arrivato fra i primi otto in competizione al Lucania film festival con il cortometraggio ‘Malinconico pianista’. Pubblica la sua prima opera di narrativa dal titolo ‘L’uomo che vedeva opaco’ nel maggio del 2019 edito da kimerik e il suo secondo romanzo dal titolo “L’ignoto protagonista della storia” con la casa editrice Lfa publisher viene pubblicato nell’ottobre del 2020. Nel novembre 2022 pubblica il suo terzo romanzo dal titolo ‘Dal punto di vista’ con la Porto Seguro editore.

Dal 2021 è co-fondatore dell’hub artistico Ausgang24, nato come progetto sperimentale delle arti con lo scopo di creare un concetto multidisciplinare per riunire tutti gli artisti che necessitano di esprimersi in piena libertà, uscendo dalle restrizioni e dai vincoli della società attuale. Dopo aver partecipato a diverse mostre collettive e personali tra Roma, Milano, Brindisi e Pescara, presenta all’ex mattatoio di Testaccio, la sua corrente artistica denominata “destrutturalismo interiore”, curata dall’associazione culturale Arte live 360 e Meet art Roma. Riceve l’approvazione della critica dallo storico dell’arte Marco Eugenio Di Giandomenico e il patrocinio dell’accademia delle belle arti di Brera dopo aver esposto nello studio Zecchillo (ex studio Piero Manzoni).

Attualmente è entrato a far parte della galleria Purificato-zero, nel progetto artistico “mille km della cultura” esponendo negli spazi museali e nelle dimore storiche italiane.

Pietro

Recent Posts

Cantieri e semafori: code chilometriche lungo la Trignina

Enormi i disagi per gli automobilisti in transito lungo l’arteria viaria ISERNIA. Domenica da dimenticare…

3 ore ago

Calcio serie D, i Lupi travolgono il Trapani: lo scudetto vola a Campobasso

I molisani hanno sconfitto gli avversari per 5-1 allo stadio ‘Zecchini’ di Grosseto CAMPOBASSO 5TRAPANI…

3 ore ago

Investita da un’auto: ragazza finisce in ospedale

Sul posto gli operatori sanitari del 118 e la Polizia Locale per i rilievi TERMOLI.…

5 ore ago

Karate, i fratelli Di Lemme brillano a Messina: selezionati per i Ctr Games

Convocati insieme a una ristretta rosa di atleti per formare la squadra rappresentativa del Sud…

6 ore ago

Se li tocchi, li uccidi: ecco cosa fare se si incontra un cucciolo neonato di cervo o di capriolo

Le raccomandazioni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise PESCASSEROLI. A maggio hanno visto la…

6 ore ago

Isernia, a Lettera 423 le ‘Visioni’ di Nada Malanima

Riflessioni sull'amore, sul tempo che scorre, sulla natura, sull'identità e sulla morte: l'autrice conquista Palazzo…

7 ore ago