Categories: CULTURA & SPETTACOLI

Montenero, un albero per ogni nato: l’iniziativa dedicata ai bimbi venuti alla luce nel 2021

Domenica 20 novembre saranno messi a dimora alberi e arbusti presso il giardino della scuola primaria


MONTENERO DI BISACCIA. Torna anche quest’anno l’iniziativa ‘Un albero per ogni nato’, l’evento ideato per celebrare e accogliere i bimbi nati nell’anno precedente, attraverso la piantumazione di alberi e arbusti in un’area specifica del paese.

La messa a dimora di piante autoctone, fornite dal Vivaio Forestale Arsarp “Le Marinelle”, è prevista per domenica 20 novembre 2022, a partire dalle ore 10, presso il giardino della Scuola Primaria di Piazza della Libertà, accessibile dall’ingresso di Via Beato Matteo (vicino l’ufficio postale). Sono invitate a partecipare le famiglie e i bambini.

“La scelta dell’area per la piantumazione– dichiara la consigliera con delega all’Ambiente, Fiorenza del Borrello – ha un grande valore simbolico: i bambini nati nel 2021 sono i futuri alunni della scuola dove le piante cresceranno. La messa a dimora delle piante presso il giardino della Scuola Primaria inoltre, ha lo scopo di riqualificare l’area, anche a seguito della rimozione, avvenuta qualche mese fa, di alberi pericolanti e arbusti ormai vecchi e privi di linfa vitale.

Con questa iniziativa, che si svolge a ridosso della Giornata Nazionale degli Alberi fissata per il 21 novembre di ogni anno, l’Amministrazione comunale conferma la propria predisposizione naturale alla salvaguardia dell’ambiente e all’incremento costante del patrimonio verde del nostro territorio”.

L’evento è organizzato in collaborazione con la Bottega degli Incanti e l’Istituto Omnicomprensivo di Montenero.

Inoltre per il secondo anno di seguito l’iniziativa, che vede capofila il Comune di Montenero, si svolgerà anche nei Comuni di Mafalda, Tavenna e Campomarino, grazie alla sinergia tra le Amministrazioni coinvolte, le Associazioni La Bottega degli Incanti, Ambiente Basso Molise e l’Arsarp, con eventi in programma sui rispettivi territori.

Pietro

Recent Posts

Cantieri e semafori: code chilometriche lungo la Trignina

Enormi i disagi per gli automobilisti in transito lungo l’arteria viaria ISERNIA. Domenica da dimenticare…

4 ore ago

Calcio serie D, i Lupi travolgono il Trapani: lo scudetto vola a Campobasso

I molisani hanno sconfitto gli avversari per 5-1 allo stadio ‘Zecchini’ di Grosseto CAMPOBASSO 5TRAPANI…

5 ore ago

Investita da un’auto: ragazza finisce in ospedale

Sul posto gli operatori sanitari del 118 e la Polizia Locale per i rilievi TERMOLI.…

7 ore ago

Karate, i fratelli Di Lemme brillano a Messina: selezionati per i Ctr Games

Convocati insieme a una ristretta rosa di atleti per formare la squadra rappresentativa del Sud…

7 ore ago

Se li tocchi, li uccidi: ecco cosa fare se si incontra un cucciolo neonato di cervo o di capriolo

Le raccomandazioni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise PESCASSEROLI. A maggio hanno visto la…

8 ore ago

Isernia, a Lettera 423 le ‘Visioni’ di Nada Malanima

Riflessioni sull'amore, sul tempo che scorre, sulla natura, sull'identità e sulla morte: l'autrice conquista Palazzo…

9 ore ago