Di altissima tecnologia, servirà a garantire un maggiore controllo del territorio
ISERNIA. Più sicurezza in città: è stata di recente assegnata alla Questura di Isernia, dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, la nuova volante Giulia Alfa Romeo.
Questa mattina la presentazione ufficiale in piazza Celestino V.
La sportivissima e performante berlina svolgerà il servizio di volante garantendo il controllo del territorio nel capoluogo pentro.

Di altissima tecnologia le dotazioni e l’allestimento che comprendono i classici lampeggianti sul tetto, con tecnologia a led, il faretto di ricerca notturno e il ledwall posteriore di avviso al traffico. Per quanto riguarda gli interni, i sedili posteriori saranno ovviamente isolati dagli anteriori. Non mancano poi la radio che si serve della tecnologia ‘Tetra’ e il sistema di amplificazione esterno.
Continua la storica collaborazione tra l’Alfa Romeo e la Polizia di Stato. Sono oltre settant’anni, infatti, che la Polizia di Stato utilizza automobili Alfa Romeo nei servizi di controllo del territorio e in quelli operativi. La prima è stata un’Alfa Romeo 1900 del 1952, e non possiamo dimenticare la mitica Alfa 33 che segnò l’introduzione dell’attuale colorazione bianca e azzurra.
Le nuove Giulia destinate alle Pantere consentono di garantire standard ancor più elevati di sicurezza in città.
La nuova auto assegnata all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Isernia, ha un motore 2000 cc turbo da 200 cavalli ed è dotata di cambio automatico a 8 rapporti e trazione posteriore.