Categories: POLITICA & ATTUALITA'

Vertenza Atm: la Regione paga gli stipendi di ottobre

La Filt Cgil e la Fit-Cisl: “Ora l’azienda provveda a liquidare i restanti lavoratori per il mese di ottobre, di novembre e per la tredicesima”


CAMPOBASSO. “Nella giornata di ieri sono stati formalmente accreditati i bonifici relativi agli stipendi di ottobre 2022 ed hanno interessato tutti i lavoratori Atm che hanno provveduto, lo scorso 21 novembre e per il tramite delle scriventi organizzazioni sindacali, ad effettuare regolare segnalazione al direttore Servizio Mobilità della Regione Molise della mancata corresponsione della suddetta mensilità ai sensi dell’Art.30 c.6 del D.Lgs 50/2016”.

Queste le parole della Filt Cgil e della Fit-Cisl Molise sulla vertenza Atm.

“Abbiamo aperto un solco importante e ora non ci fermeremo qui. L’azienda provveda immediatamente a liquidare i restanti lavoratori per la mensilità di ottobre, nonché le mensilità di novembre e la tredicesima mensilità. In assenza di riscontro siamo pronti a richiedere ancora il potere sostitutivo della Regione” sottolineano i sindacati.   

“Il tutto è avvenuto nonostante l’aperta diffidenza e l’atteggiamento quasi ostativo di chi invece probabilmente pensava che si trattasse di un’operazione inutile e che si dovesse invece continuare a perseguire unicamente la strada infinita dei procedimenti ingiuntivi. E poco importa se gli stipendi di ottobre sarebbero stati poi pagati a febbraio o marzo dell’anno successivo”.

“È del tutto evidente che grazie alla nostra insistenza e tenacia – hanno proseguito Filt Cgil e Fit-Cisl si è riusciti a creare un precedente importante chiedendo l’applicazione del Decreto Madia, ovvero di quel cosiddetto Codice degli Appalti che al comma 6 dell’art 30 del Decreto legislativo del 18/04/2016 n. 50 ha disciplinato espressamente il potere sostitutivo per la stazione appaltante nel pagamento delle retribuzioni dovute al personale in caso di ritardi nella corresponsione delle stesse da parte dell’affidatario del contratto di servizio”.

“Ci teniamo a precisare che per quanto ci riguarda la vicenda degli stipendi non pagati e dei contributi non versati al Fondo Priamo da parte di Atm non finisce qui. Con alcune recenti determine dirigenziali della Regione sono state liquidate alla società Atm le ultime fatture presentate dall’impresa per un importo complessivo di 451.440,81 euro. É del tutto evidente che queste somme vadano prioritariamente ed immediatamente destinate a pagare le restanti retribuzioni di ottobre relative a quei lavoratori, circa la metà, che non hanno prodotto istanza per l’intervento sostitutivo da parte della Regione. Così come vanno immediatamente pagati gli stipendi, a tutti, concernenti la mensilità di novembre nonché la tredicesima mensilità”.

“In assenza di immediati riscontri – concludono la Filt Cgil e la Fit-Cisl – siamo pronti a promuovere e raccogliere, come abbiamo già provveduto a fare, ulteriori istanze e segnalazioni dei lavoratori da inoltrare alla Regione affinché eserciti il potere sostitutivo anche per le altre mensilità”.

Enrico Fazio

Recent Posts

Arriva il caldo: 7 milioni di italiani in vacanza a giugno

Se il mare si conferma come la località più gettonata, si registra quest’anno un incremento…

1 ora ago

Ballottaggio a Campobasso: accordo politico-programmatico tra centrosinistra e cantiere civico

Raggiunta l’intesa su temi, programmi e assetti di governo: "Offrirà alla città le ottimali prospettive…

2 ore ago

Azienda agricola in fiamme nella notte: i vigili del fuoco salvano 200 animali

Ci sono volute diverse ore per avere la meglio sul rogo. Ingenti i danni PETRELLA…

3 ore ago

Centauro muore sulla Casilina, indagini in corso: disposta l’autopsia

La salma del 59enne residente a Castropignano è stata trasferita presso l’istituto di Medicina Legale…

3 ore ago

Nuoto, Hidro Sport protagonista a Riccione: grande prova al Trofeo Nicoletti

Strepitosa Sara Colalillo. Pass per gli Italiani di Categoria e record regionale assoluto nei 200…

4 ore ago

Asili nido, fondi per sei Comuni molisani: in arrivo 3,8 milioni di euro

È la somma messa da disposizione dal Ministero CAMPOBASSO. Sono sei i Comuni molisani che…

4 ore ago