Categories: Occhi Puntati

Emergenza farmaci, mancano antibiotici e antinfiammatori

Secondo l’ultimo bollettino Aifa sono diventati introvabili anche medicine comuni come Moment, Borocillina e Tachipirina. Ma Federfarma assicura: solo rallentamenti, evitare corse all’accaparramento


ROMA. Introvabili in Italia farmaci comunissimi come gli antibiotici e gli antinfiammatori. Tra essi, Moment, Neo Borocillina, Nurofen e Spididol, ma anche Tachipirina, Efferalgan, Tachifludec e Amoxicillina. L’ultimo bollettino Aifa, riporta TgCom24, non è affatto incoraggiante e indica una vera e propria crisi: sono circa 3.200, infatti, i medicinali mancanti sui banconi. A pesare alcuni fattori come la guerra in Ucraina e il Covid.

Un problema già segnalato dalla Federazione degli ordini dei farmacisti, che al contempo ha lanciato un appello per evitare “inutili corse all’accaparramento”. Si tratterebbe di un semplice rallentamento nelle scorte. Federfarma ha invitato i consumatori a non accorrere nei punti vendita per creare scorte con il rischio di aggravare la situazione. “Le soluzioni per contenere la complicanza e rimediare alle carenze ci sono”, ha assicurato l’Ente.

Intanto il presidente di Farmindustria Marcello Cattani ha fatto il punto sulla situazione, denunciata pure dall’Oms Europa in vari Stati dell’Ue. Le cause, per Cattani, stanno nell’aumento della domanda di medicinali in relazione al Covid e all’influenza ma anche nell’alta competitività tra diversi Paesi per garantirsi l’approvvigionamento dei principi attivi, reso più complesso a causa della guerra in Ucraina. “Alcune categorie di farmaci come antibiotici, antinfiammatori, antipertensivi, antidepressivi e diuretici – ha spiegato il presidente di Farmindustria – scontano in questo momento delle carenze in crescita rispetto a un anno fa, quando l’Aifa registrava circa 2.500 stati di carenza mentre oggi sono circa 3.200: il 50% di tali farmaci sono però stati sostituiti da altri mentre il 46% sono proprio in stato di carenza”.

È sceso in campo anche il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che ha avviato una serie di verifiche. Oggi, 11 gennaio, ha stabilito la nascita di un tavolo di lavoro permanente sull’approvvigionamento dei farmaci, per definire la reale entità del fenomeno e indicare proposte risolutive. L’incontro è stato convocato al ministero, insieme al sottosegretario Marcello Gemmato, alla presenza di rappresentanti del ministero della Salute, di Aifa e della filiera farmaceutica produttiva e della distribuzione. Il tavolo, istituito con decreto ministeriale, sarà allargato anche ai Nas e ai medici di medicina generale.

Dopo l’allarme di farmacisti e Farmindustria anche le farmacie comunali hanno lanciato l’allerta sulla carenza di farmaci. “La situazione non è più sostenibile”, ha dichiarato il presidente dell’associazione di Assofarm, Venanzio Gizzi, in una lettera indirizzata al ministro della Salute Orazio Schillaci, al quale chiede di intervenire per affrontare tale criticità. “Le  chiedo un Suo autorevole decisivo intervento in merito, tendente a neutralizzare la situazione dei farmaci mancanti per la distribuzione ai cittadini”, scrive Gizzi. Assofarm ha chiesto inoltre un incontro al ministro per sottoporre le iniziative e i programmi che l’associazione promuove “nell’interesse del sistema farmacie e quindi della popolazione bisognosa di servizi per la salute”. Richiesta che è stata presa in carico dal ministro che ha creato un tavolo permanente fino a quando la situazione non sarà risolta.

Pietro

Recent Posts

Isernia, incidente frontale sulla Statale 85: un ferito. Traffico deviato

Sul posto polizia e vigili del fuoco ISERNIA/SANT’AGAPITO. Un violento impatto frontale si è verificato…

45 minuti ago

I parlamentari Lotito e Cesa al fianco di De Benedittis: “Col centrodestra grande occasione per Campobasso”

Il loro appello agli elettori, in vista del ballottaggio CAMPOBASSO. Campobasso verso il ballottaggio, i…

13 ore ago

Marialuisa Forte torna in villa Musenga: “Al ballottaggio mobilitazione totale nell’interesse di Campobasso”

Nella conferenza stampa svolta dove tutto era iniziato la candidata del centrosinistra, ora sostenuta anche…

13 ore ago

Musica, tradizioni e divertimento: tre giorni di eventi per la festa di Sant’Eusanio

Ritorno agli antichi splendori per la manifestazione che si terrà dal 7 al 9 luglio.…

16 ore ago

Ballottaggio, De Benedittis: “Campobasso ha storica opportunità: porre fine alla triste commedia della sinistra”

Il candidato del centrodestra: "Non hanno più alcuna credibilità, mandiamoli a casa" CAMPOBASSO. All’annuncio dell’accordo…

16 ore ago

Grave pericolosità per gli incendi, Roberti firma il decreto: tutti i divieti previsti fino al 30 settembre

Per tutelare l’ambiente e garantire la sicurezza della popolazione CAMPOBASSO. Salgono le temperature e si…

17 ore ago