Il bando scadrà il 10 febbraio: 54 i posti disponibili per gli otto progetti proposti
GUGLIONESI. Un anno al servizio di chi ha più bisogno. È l’opportunità che offre l’associazione InFormare ai giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliono prendere parte al Servizio Civile Universale 2023.
Otto i progetti proposti, per 54 posti, attuati in una ludoteca ospedaliera, Sportelli di ascolto, Sportelli Immigrati, Centri diurni per malati di Alzheimer e dislessici e Centri per minori.
C’è tempo fino al 10 febbraio per partecipare al bando. Il progetto ‘Accogliere per ricominciare’ (quattro posti, durata 12 mesi) si prende cura dei migranti; ‘Sorrisi in ospedale’ (quattro posti, durata 12 mesi) dei minori ospedalizzati; il progetto ‘Giocare sicuro’ (quattro posti, durata 12 mesi) della prevenzione e cura dei soggetti ludopatici; ‘Non ti scordar di me’ (22 posti, durata 12 mesi) si prende cura dei malati di Alzheimer; il progetto ‘Con gli anziani’ (quattro posti, durata 12 mesi) si occupa degli anziani soli e non autosufficienti; ‘CreAttiviamo’ (quattro posti, durata 12 mesi) si prende cura dei minori in condizioni di disagio o di esclusione sociale; il progetto ‘AllenaMenti’ (otto posti, durata 12 mesi) si occupa dei soggetti affetti da Alzheimer nella fase lieve/moderata della malattia e degli anziani nelle attività di animazione e cura del benessere; infine ‘AutiHelp’ (quattro posti, durata 12 mesi) si prende cura di giovani/adulti con autismo e disturbi del comportamento con attività di socializzazione e integrazione, dallo sport al teatro.
Per qualsiasi informazione sul bando e sulle attività dell’associazione è possibile visitare il sito www.assinformare.org.