Foto Guerino Trivisonno

La commedia portata in scena dalla compagnia  isernina ‘L’Aretè’ ha aperto la Stagione Teatrale Frentana


LARINO. Ancora un successo per ‘Anamanacanda’. Ieri sera la commedia di Giampaolo D’Uva portata in scena dalla compagnia L’Aretè di Isernia ha aperto a Larino la Stagione Teatrale Frentana 2023.

Un successo di pubblico, entusiasta, divertito ed emozionato “per il fatto – evidenza il Comune di Larino – di tornare finalmente a vivere quel punto di riferimento culturale per l’intero territorio che è il Cinema Teatro Risorgimento”.

Sul palco una carrellata di personaggi, tutti ben caratterizzati, che oltre a divertire hanno offerto agli spettatori diversi spunti di riflessione sulle mille sfaccettature che l’animo umano può riservare.

Una storia corale quella che ha preso forma nella casa di don Gioacchino Talamone, ‘ru meglie fattucchiaro delle terre de ‘Sernia.

Lo spettacolo in tre atti di Giampaolo D’Uva, liberamente ispirato a ‘Hanne sciaccate Amatucce’ di Vincenzo Viti, 

Insieme a Giampaolo D’Uva, sono saliti sul palco Carmelina Di Florio, Gianni Antonilli, Laura Tamburro, Cosmo Antenucci, Raffaele D’Angelo, Angela Di Gneo, Marina Lucarino, Salvatore Rossi, Annamaria Iannone, Nicola Ciarlante, Luigi Cimorelli, Luciano Ricchiuti e Luigi Crudele. 

La scena è stata curata da Filippo Senerchia. Nel cast anche Giovanni Antenucci (tecnico luci), Cosmo Antenucci (tecnico scene) e Claudio Costa (tecnico audio). La canzone ‘Anamanacanda’ di Giampaolo D’Uva e Domenico Pacitti è stata eseguita da ‘Belive Group’.

Il prossimo appuntamento con la Stagione Teatrale Frentana è fissato per domenica 5 febbraio, alle ore 18.00, con ‘La valigia sul letto’ di Eduardo Tartaglia, messa in scena dalla compagnia Terza Classe di Campobasso. Il botteghino sarà aperto dalle 16.00 per l’acquisto dei biglietti.