Le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo
CAMPOBASSO/ISERNIA. Fino a domani 3 febbraio tempo perlopiù stabile e soleggiato in Molise, stante un temporaneo rinforzo dell’alta pressione che garantirà condizioni di tempo più stabile e asciutto. Maggiore variabilità, invece, in vista del fine settimana, per effetto della discesa di nuove correnti settentrionali che porteranno maggiore variabilità ed anche qualche fenomeno. Ma ecco nel dettaglio le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo.
VENERDI’: un campo di alte pressioni abbraccia la regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorali, subappennino e sull’Appennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in rotazione ai quadranti nord-orientali. Zero termico a 1900 metri. Mare da mosso a poco mosso.
SABATO: l’alta pressione è disturbata da infiltrazioni umide in serata, responsabili di un rapido aumento della nuvolosità dopo una giornata assolata. Nello specifico sui litorali giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio. In serata cieli nuvolosi o molto nuvolosi. Sul subappennino cieli in prevalenza poco nuvolosi, ma con nubi in aumento serale, fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi, foriere di deboli piogge. Sull’Appennino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi seppur con nubi in aumento serale fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali in attenuazione e in rotazione a settentrionali; Zero termico a1850 metri. Mare da poco mosso a mosso.
DOMENICA: infiltrazioni umide raggiungono la regione determinando molte nubi con cieli in prevalenza nuvolosi o molto nuvoloso, ma senza fenomeni degni di nota. Nello specifico sui litorali nubi sparse, a tratti più compatte nel pomeriggio, alternate a schiarite per l’intera giornata. Su subappennino e sull’Appennino cieli molto nuvolosi o coperti con tendenza a schiarite dalla serata. Venti moderati dai quadranti nord-orientali in rotazione a settentrionali. Zero termico a 700 metri. Mare molto mosso.