HomeNotizieMeteoMeteo, una nuova perturbazione porta in Molise piogge e fiocchi di neve

Meteo, una nuova perturbazione porta in Molise piogge e fiocchi di neve

Le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo


CAMPOBASSO/ISERNIA. La nuova settimana si è aperta all’insegna del tempo stabile e soleggiato sul Molise. Si tratterà tuttavia di una tregua perché nel corso di domani, martedì 14 marzo arriverà una nuova veloce perturbazione responsabile di un peggioramento tra domani sera e mercoledì con rovesci sparsi che potranno assumere anche carattere temporalesco. Graduale miglioramento del tempo da giovedì 16 e poi con ampi spazi soleggiati. Le temperature subiranno un temporaneo aumento in vista di un successivo calo da mercoledì. Ma ecco nel dettaglio le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo.

MARTEDI’: pressioni medio-alte, garanti di un avvio di giornata discreto, lasciano spazio ad aria più umida responsabili di un peggioramento serale con deboli piogge. Nello specifico sui litorali giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio. In serata cieli nuvolosi o molto nuvolosi con deboli piogge. Sul subappennino nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti con deboli piogge in serata. Sull’Appennino cieli in prevalenza poco nuvolosi, ma con nubi in aumento serale, fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi, foriere di deboli piogge. Venti moderati dai quadranti sud occidentali in attenuazione. Zero termico a 3250 metri. Mare mosso.

MERCOLEDI’: la circolazione depressionaria, responsabile di piogge in intensificazione pomeridiana, richiama aria più fredda, foriera di deboli nevicate in serata. Nello specifico sui litorali cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge, in assorbimento nel pomeriggio con schiarite dalla sera sul subappennino cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione pomeridiana. Nevicate in serata. Sull’Appennino nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco dal pomeriggio e deboli nevicate in serata. Venti moderati dai quadranti nord-occidentali in rotazione a settentrionali. Zero termico a 1800 metri. Mare da mosso a agitato.

GIOVEDI’: l’alta pressione si rafforza ulteriormente determinando tempo assolato con al più qualche sparuto annuvolamento all’alba. Nello specifico sui litorali cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Su subappennino e sull’Appennino giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino. Venti moderati settentrionali. Zero termico a 1000 metri. Mare da agitato a molto mosso.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Una giornata dedicata agli amici a 4 zampe: tutto pronto per...

L'appuntamento è fissato per il 1 aprile MONTENERO DI BISACCIA. Dopo il rinvio per maltempo dello scorso mese di dicembre, l’Amministrazione comunale informa che sabato...