Le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo


CAMPOBASSO/ISERNIA. Tra oggi e domani, lunedì 20 marzo, sono  attesi maggiori annuvolamenti in Molise, complice l’ingresso di nubi alte e stratificate, talvolta compatte, che tuttavia non saranno causa di fenomeni di rilievo sulle regione peninsulari. Temperature di poco superiori alla media climatica del periodo. Ma ecco nel dettaglio le previsioni per i prossimi giorni degli esperti di 3B Meteo.

LUNEDI’: la pressione diminuisce favorendo l’arrivo di aria più umida che determina un rapido aumento delle nubi con deboli piogge in serata. Nello specifico su litorali e subappennino nubi sparse alternate a timide schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli molto nuvolosi con deboli piogge dalla serata. Sull’Appennino nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in rotazione ai quadranti nord-occidentali. Zero termico a circa 2650 metri. Mare poco mosso.

MARTEDI’: infiltrazioni umide raggiungono la regione determinando molte nubi con cieli in prevalenza nuvolosi o molto nuvoloso, ma senza fenomeni degni di nota. Nello specifico sui litorali cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità in giornata fino a cieli poco nuvolosi in serata. Su subappennino e sull’Appennino cieli in prevalenza molto nuvolosi o coperti, salvo parziali aperture durante il pomeriggio. Venti moderati dai quadranti nord-occidentali in rotazione a settentrionali. Zero termico a 2050 metri. Mare mosso.

MERCOLEDI’: pressioni medio-alte interessano la regione determinando tempo stabile e perlopiù soleggiato con ampi rasserenamenti pomeridiani. Nello specifico sui litorali giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino. Sul subappennino cieli inizialmente molto nuvolosi o coperti ma con ampi e veloci rasserenamenti dalla tarda mattinata. In serata nubi in nuovo aumento. Sull’Appennino nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in rotazione ai quadranti nord-orientali. Zero termico a 2500 metri. Mare poco mosso.

GIOVEDI’: un campo di alte pressioni abbraccia la regione garantendo tempo stabile e soleggiato, salvo qualche sparuto annuvolamento nel corso del pomeriggio. Nello specifico sui litorali cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio. Su subappennino e sull’Appennino cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità  nelle ore centrali della giornata. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in rotazione a orientali.  Zero termico ai 3150 metri. Mare poco mosso.