Dal palco dell’Auditorium, il presidente provinciale Fernando Crudele ha parlato delle attuali criticità del sistema ospedaliero molisano dinanzi alla platea del Majorana-Fascitelli. GUARDA LA VIDEOINTERVISTA
di Giuliano Vacca
ISERNIA. La situazione sanitaria del Molise al centro di un dibattito con gli studenti. All’Auditorium Unità d’Italia di Isernia, infatti, i ragazzi dell’Isis Majorana-Fascitelli hanno incontrato il presidente provinciale dell’Ordine dei Medici, Fernando Crudele.
Partendo dalle basi come la differenza tra privato e convenzionato e i rapporti che questi hanno con gli ospedali pubblici, l’ospite dell’assemblea ha spinto i ragazzi a riflettere sulle criticità del momento, come la carenza di personale, i turni stressanti e le operazioni politico-clientelari che da anni attanagliano il Molise e che mettono sempre più a rischio la salute dei cittadini, specie nei casi di emergenza.
Un intervento diretto e marcato quello di Crudele che ha fatto riferimento anche alla questione che ha visto protagonista il primario facente funzioni del reparto di chirurgia dell’ospedale Veneziale di Isernia, Giovanni Vigliardi. Un esempio ritenuto necessario per spiegare come la politica possa intervenire ed influenzare gli avvicendamenti e i concorsi.
“Noi, in quanto pazienti e in quanto cittadini – ha spiegato Marialuara Petrino, rappresentante degli studenti – abbiamo voluto informarci meglio su un tema di attualità come la questione della sanità in Molise. Siamo tutti prossimi elettori e per questo vogliamo avere una coscienza civica”.
“Abbiamo intenzione nei prossimi giorni – ha aggiunto Oscar Di Rocco, altro rappresentante – di organizzare una manifestazione per appunto per protestare contro l’attuale. A breve sapremo dare maggiori informazioni”.