HomeNotizieCRONACACrepe sui muri e calcinacci caduti: i danni del terremoto a Campobasso

Crepe sui muri e calcinacci caduti: i danni del terremoto a Campobasso

Le lesioni, di lieve entità, segnalate dai cittadini e accertati dai vigili del fuoco, nei sopralluoghi in corso


CAMPOBASSO. Crepe sui muri, pezzi di intonaco sul pavimento, sui mobili e sui letti.

Il terremoto di magnitudo 4.6 della sera del 28 marzo ha provocato danni, sia pur lievi, anche a Campobasso. Le lesioni sono state accertate in maniera particolare in via Toscana, in diversi appartamenti, e nel vicino quartiere di Vazzieri.

Sul posto, per i sopralluoghi, i vigili del fuoco di Campobasso, che negli ultimi due giorni hanno effettuato oltre cento controlli a Montagano, comune dell’epicentro, nel capoluogo e nei comuni limitrofi. La stabilità degli edifici non è a rischio, ma i segni lasciati dalla forte scossa sono evidenti. Sempre a Campobasso, come ha fatto sapere il sindaco Gravina, lesioni sono state accertate anche in Municipio.

I sopralluoghi continueranno anche nei prossimi giorni, mentre a Montagano, dove sono una ventina gli edifici danneggiati, il sindaco Giuseppe Tullo ha emesso tre ordinanze di sgombero, una delle quali totale.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Isernia, ‘Attacca la Spina’ rivitalizza il parco stazione

Grande successo per la manifestazione enogastronomica: musica, street food, buone bevute e soprattutto quel piacevole spirito delle belle sagre cittadine che riportano la gente...